• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LA CASA DELLE LUMACHE SENZA GUSCIO”, QUANDO L’HORROR SCIVOLA NEL FANTASY

“LA CASA DELLE LUMACHE SENZA GUSCIO”, QUANDO L’HORROR SCIVOLA NEL FANTASY

La copertina del libro "La casa delle lumache senza guscio" di Giovanni De Feo (acheron Books)

La casa delle lumache senza guscio
Autore: Giovanni De Feo
Editore: Acheron Books
Anno: 2019
Genere: Horror & Gotico
Pagine: 148

Consigliato a chi ama H.P. Lovecraft e vuole scoprire un ottimo autore italiano dell’orrore.

di Marco Pisan

Mara decide di prendersi una meritata vacanza, da trascorrere da sola in una piccola isola del Mediterraneo; affitta così una villa lontana dal villaggio, determinata a riposare. Ma non le sarà possibile farlo: strani rumori notturni la terranno sveglia e disturberanno i suoi sogni. E questo sarà solo l’inizio perché Villa Lumaca – così si chiama l’alloggio – e l’intera popolazione dell’isola nascondono un oscuro e antico segreto, che porterà la mente di Mara alla deriva.

Danilo Arona, scrittore esperto di fantasy e horror, descrive con entusiasmo La casa delle lumache senza guscio come “il perfetto racconto del terrore di 126 mila battute” e ha ragione.

Mara, la protagonista, è una persona comune, in cerca di un po’ di pace e pare aver finalmente trovato il posto adatto a lei. Tutto sembrerebbe perfetto, se non fosse per gli strani rumori che hanno non solo qualcosa di “strisciante” ma anche di umano. Inoltre, di sera Villa Lumaca viene presa letteralmente d’assalto da centinaia di lumache senza guscio – limacce o lumaconi, che dir si voglia – e non è di certo un bello spettacolo… ma si sa, anche in vacanza non è detto che tutto sia perfetto.

Con lo scorrere delle pagine il lettore percepisce lievi cambiamenti nell’atmosfera della casa e della protagonista stessa. Sembra quasi che Mara cominci a “scivolare” via: la donna sicura di sé che conosciamo all’inizio della storia sembra mostrare incrinature a livello psicologico che vanno piano piano accentuandosi. Forse è solo l’immaginazione che le fa brutti scherzi?

Oltretutto, Mara vede che la gente del villaggio la schiva come se avere a che fare con lei fosse un’azione tabù. E che dire delle antiche rovine dell’isola? Presentano strane raffigurazioni nella roccia e un buco che a lei ricorda quello del lavello della sua cucina… Tutto a un tratto, il lettore si accorge di come la cara Mara stia diventando “una bambina malvagia, deliziosamente crudele” senza nemmeno rendersene conto. Che stia impazzendo?

Il racconto lungo di De Feo ricorda molto le atmosfere dello scrittore statunitense H. P. Lovecraft, con i loro misteri, mostri, riti e anche la connessione con la sessualità: più di una volta Mara viene quasi “soverchiata” da una forte libido che ha strani collegamenti con il mistero che va lentamente svelandosi.

Il costante spostamento dalla realtà al sogno, dalla chiarezza all’allucinazione dà veramente i brividi. Senza ricorrere a scene violente o spargimenti di sangue, De Feo riesce a trasportare il lettore in un luogo in cui l’incontro tra il reale e l’onirico rende la paura palpabile facendo semplicemente leva su parole, suoni, atmosfere. A tratti, ricorrendo al flusso di coscienza, fa immergere il lettore nella stessa mente della protagonista.

La casa delle lumache senza guscio si legge velocemente. La lettura è davvero scorrevole, la trama misteriosa e, sì, forse “scivoloso” è la parola più adatta per descrivere questo breve romanzo horror dal finale fantasy: la storia prende abbrivio proprio come un piede che scivola sul sapone e accelera in caduta. Perdendo il contatto con il pavimento della realtà, Marta – e il lettore con lei – precipitano rovinosamente. Tutto in un attimo.

Se volete passare una o due serate sotto le lenzuola a spaventarvi in compagnia di un bel libro, questo fa per voi!

Il libro in una citazione
«In quel momento attaccò l’urlo. Mara c’era proprio sopra, e sebbene distorto e metallico, questa volta ne subì l’impatto in pieno. Seme d’incubo, il suono mise radici profonde nel suo sè, germogliò in lei, le fiorì sulla sua pelle in corolle di gelo, sbocciò come cuore d’orchidea del suo stesso cuore.»

30 marzo 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA

VISITA IL PROFILO INSTAGRAM DI MARCO PISAN

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Lettori si diventa// Libri belli brevi// Notizie d'apertura// Recensioni Horror & Gotico// Recensioni Narrativa// UltimeLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “MIA CUGINA RACHELE” DI DAPHNE DU MAURIER
“VIA GEMITO” DI DOMENICO STARNONE »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • 27 LIBRI PER IL 27 GENNAIO
  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • "IL LIBRO DELLE EMOZIONI". UN EXCURSUS DA PLATONE A INTERNET PER SCOPRIRE COME SALVAGUARDARE LA NOSTRA SALUTE EMOTIVA
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "L'enigma della camera 622" di Joël Dicker (La nave di Teseo)

DICKER, COSÌ NON È SE VI PARE

La copertina di "Gelosia", libro di Jo Nesbø (Einaudi)

“GELOSIA”, NESBØ CONVINCE ANCHE SUL BREVE

Le copertine dei due volumi della duologia "Dormire in un mare di stelle" di Christopher Paolini (Rizzoli)

FANTASTICARE IN UN MARE DI PAGINE CON PAOLINI

La copertina del libro "Fermare Pechino" di Federico Rampini (Mondadori)

CINA E STATI UNITI, GEMELLI DIVERSI NELL’INCHIESTA GEOPOLITICA DI FEDERICO RAMPINI

La copertina del libro "L'ombra dello scorpione" di Stephen King (Bompiani)

“L’OMBRA DELLO SCORPIONE”, LA VISIONE POST APOCALITTICA DI STEPHEN KING

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA