• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “IL CINEMA SECONDO HITCHCOCK” DI F. TRUFFAUT

“IL CINEMA SECONDO HITCHCOCK” DI F. TRUFFAUT

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il cinema secondo Hitchcock”

La copertina del libro "Il cinema secondo Hitchcock" d François Truffaut (ilSaggiatore)

“So che tutti gli amanti di Hitch avranno già letto questa chiacchierata tra due straordinari maestri del cinema, ma per chi non l’avesse fatto, consiglio vivamente di rimediare. È un’intervista di cinquanta ore che il giovane Truffaut fece a Hitchcock, di cui era un grande ammiratore. Una lettura piacevolissima e anche istruttiva, perché spiegando i segreti dei suoi film, Hitch insegna come si faceva il cinema.”
@elisabettademedio_ su instagram (27 febbraio 2021)

Il cinema secondo Hitchcook

Autore: François Truffaut
Titolo originale: Le cinéma selon Hitchcock
Traduttori: Giuseppe Ferrari, Francesco Pititto
Editore: ilSaggiatore
Genere: Cinema
Collana: Piccola Cultura
Anno edizione: 2014
Pagine: 316

Cosa scrive l’editore

L’autore dei Quattrocento colpi interroga provocatoriamente quello di Psycho. Il lungo, appassionante dialogo svela al lettore la vita e le opere di un uomo incredibile e di un regista straordinario.

Analizzando la vasta produzione di Hitchcock, i due parlano di invenzioni visive, montaggio, taglio delle inquadrature, narrazione. Ma il discorso sfocia volentieri nella sfera del sogno, dell’eros, delle emozioni e svela la figura enigmatica e geniale di Hitchcock, tanto rigoroso e metodico nella sua arte quanto umorale e lunatico nelle sue relazioni con il mondo.

Un viaggio ipnotico nella mente di un uomo che con i suoi film è riuscito a segnare la storia della settima arte, ma soprattutto un grande libro sul cinema, frutto di lunghi colloqui tra due artisti consapevoli degli strumenti della propria arte.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Arte e spettacoli// Cinema// Social Library// Varia

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “UNA VOCE SOTTILE”. LA SHOAH NON RISPARMIA NEANCHE L’ISOLA DELLE ROSE
“TU, MIO” DI ERRI DE LUCA »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Il racconto di inverno" di William Shakespeare (Feltrinelli)

“IL RACCONTO D’INVERNO” DI WILLIAM SHAKESPEARE

La copertina del libro "La camera azzurra", scritto da Georges Simenon e pubblicato da Adelphi

“LA CAMERA AZZURRA” DI GEORGES SIMENON

La copertina del libro "Mia nonna saluta e chiede scusa" di Fredrik Backman (Mondadori)

“MIA NONNA SALUTA E CHIEDE SCUSA” DI FREDRIK BACKMAN

La copertina del libro "Un sacchetto di biglie", scritto da Joseph Joffo (Rizzoli)

“UN SACCHETTO DI BIGLIE” DI JOSEPH JOFFO

La copertina del libro "Le gratitudini" di Delphine De Vigan (Einaudi)

“LE GRATITUDINI” DI DELPHINE DE VIGAN

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.