• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “FIORI SOPRA L’INFERNO”, QUANDO UNA DETECTIVE SESSANTENNE È IN BATTAGLIA CON IL MONDO

“FIORI SOPRA L’INFERNO”, QUANDO UNA DETECTIVE SESSANTENNE È IN BATTAGLIA CON IL MONDO

Fiori sopra l’inferno
Autrice: Ilaria Tuti
Editore: Longanesi
Anno edizione: 2018
Genere: Gialli & Noir
Pagine: 363

Consigliato a coloro che amano i thriller tutti italiani e, in particolar modo, a coloro che amano anche le montagne.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Irene Stefanini

Per i pochi abitanti di Travenì, piccola comunità montana immaginaria del Friuli, l’apparenza è tutto ciò che conta: chi viene da fuori è uno straniero. Qualcosa, o forse qualcuno, addirittura un serial killer, inizia a spargere terrore nella tranquilla comunità.

Ed è così che a Travenì arrivano a investigare il commissario Teresa Battaglia, specializzata in profiling, e la sua squadra. Il caso è di per sé arduo, ma si complica ulteriormente in seguito al rapimento di un neonato.

Nonostante la sua grande esperienza, questa volta il commissario Battaglia non riesce a realizzare un profilo del serial killer e ne resta particolarmente turbata.

Riuscirà a muoversi tra quelle montagne? Riuscirà a capire di cosa, o chi, si tratta? E, soprattutto, riuscirà a conquistare la fiducia di quella comunità montana tanto chiusa e diffidente?

Con Fiori sopra l’inferno Ilaria Tuti, friuliana di Gemona del Friuli, si è rivelata una brava thrillerista sin dall’esordio.

Grazie alle descrizioni minuziose e puntuali riuscirete a immaginare ogni singola scena: percepirete ogni odore, osserverete ogni movimento, noterete ogni cambiamento di luce, proprio come se foste davvero su quei monti.

Altro punto di forza, forse il più importante, è la caratterizzazione della protagonista: la Battaglia – un cognome, una garanzia – si rivelerà infatti una Donna commissario con la “D” maiuscola.

In un ambiente tipicamente maschile, per Teresa la cosa essenziale è apparire forte e riuscire così a mantenere il rispetto dei colleghi tanto faticosamente ottenuto. A lavoro è la donna commissario di lunga esperienza, ma negli altri momenti della vita è una sessantenne di straordinaria umanità, con le sue paure e le sue fragilità. Una donna in battaglia – non casualmente – con il mondo, ma soprattutto in guerra con se stessa, con la malattia che la attanaglia, con gli anni che avanzano, con un passato doloroso.

Altro protagonista è l’ispettore Massimo Marini, l’ultimo arrivato, proprio il giorno in cui la squadra della Battaglia prende in carica il caso. Bella l’evoluzione che si crea nel rapporto tra lui e Teresa, che ritroveremo anche in Ninfa dormiente e Luci della notte, secondo e terzo romanzo della Tuti con la Battaglia protagonista.

Curiosa anche la caratterizzazione dell’antagonista, del cattivo, qui serial killer. Una figura talmente studiata da portare il lettore a domandarsi se non sia una vittima anche lui.

Un thriller incalzante, in cui la suspense è sapientemente dosata e che sa tenere davvero il lettore incollato alla pagina, anche grazie a capitoli di lunghezza non eccessiva.

Il libro in una citazione
«Forse loro vedono il mondo meglio di noi. Vedono l’inferno che abbiamo sotto i piedi, mentre noi contempliamo i fiori che crescono sul terreno.»

23 marzo 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA

VISITA IL PROFILO INSTAGRAM DI IRENE STEFANINI

LEGGI LA SCHEDA E I COMMENTI SOCIAL SU QUESTO LIBRO

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Notizie d'apertura// Recensioni dei lettori// Recensioni Gialli & Noir// Recensioni Narrativa// Ultime1 commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “BLACKBIRD” DI ANNE BLANKMAN
“UNA VOCE SOTTILE”. LA SHOAH NON RISPARMIA NEANCHE L’ISOLA DELLE ROSE »

Trackback

  1. "FIORI SOPRA L'INFERNO" DI ILARIA TUTI • Let's Book ha detto:
    Marzo 23, 2021 alle 11:19 am

    […] Leggi la recensione […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  • "LE RAGIONI DEL DUBBIO", MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE
  • "IL LADRO DI ANIME", UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "La tua casa pagherà" di Steph Cha (21lettere)

“LA TUA CASA PAGHERÀ”, LO SCONTRO RAZZIALE SULLO SFONDO DEL THRILLER PSICOLOGICO DI STEPH CHA

La copertina di "Ready Player One" di Ernest Cline (Mondadori)

“READY PLAYER ONE”. LA FANTASCIENZA DI CLINE CI FA RIFLETTERE SUL VERO SIGNIFICATO DELLA FELICITÀ

La copertina del libro "L'uomo che inseguiva il vento" di Ramón Díaz Eterovic (Elliot)

“L’UOMO CHE INSEGUIVA IL VENTO”. SPIONAGGIO, GUERRA E UN AMORE SBAGLIATO IN UNA CITTÀ ALLA FINE DEL MONDO

La copertina del libro "Sangue giusto" di Francesca Melandri (Rizzoli)

“SANGUE GIUSTO”, IL PASSATO TORNA DALL’AFRICA

La copertina del libro "Taxi Milano25" di Alessandra Cotoloni (San Paolo Edizioni)

“TAXI MILANO25”, ZIA CATERINA TI FA VIAGGIARE SEMPRE COL SORRISO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA