I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La logica della lampara”

“Secondo volume delle indagini del vicequestore Vanina Guarrasi di Catania, alle prese con l’omicidio e il relativo occultamento del cadavere di un’avvocatessa. Ottimo ritmo, bella prosa, molto credibile.”
@Sabri_book su twitter (1 luglio 2019)
La logica della lampara
Autrice: Cristina Cassar Scalia
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Collana: Einaudi. Stile Libero Big
Anno edizione: 2019
Pagine: 384
Cosa scrive l’editore
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all’uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un’indagine assai piú delicata del previsto.
La scontrosa Vanina, la cui vita privata si complica di giorno in giorno, dovrà muoversi con cautela fra personaggi potenti del capoluogo etneo. Ma anche grazie all’aiuto del commissario in pensione Biagio Patanè, con il quale fa ormai “coppia fissa”, sbroglierà un intrigo che, fino all’ultimo, riserva delle sorprese.
La logica della lampara è il secondo libro sulla serie della vicequestora Vanina Guarrasi, inaugurata da Sabbia nera (primo volume) e proseguita con La Salita dei saponari (terzo).
Citazioni tratte dal libro
Ogni cosa poteva essere un bene o un male: lei era ancora in grado di distinguerli?
@IlariaBaiardini su twitter (9 maggio 2019)