• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI” DI CARLOS RUIZ ZAFÓN

“IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI” DI CARLOS RUIZ ZAFÓN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il labirinto degli spiriti”

La copertina del libro "Il labirinto degli spiriti" di Carlos Ruiz Zaf

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“C’è un senso di smarrimento nell’iniziare un libro quando l’autore è ancora vivo e terminarlo quando invece se n’è già andato. Eppure è capitato. È capitato perché l’opera supera le 800 pagine e perché Carlos Ruiz Zafón, maestro di narrativa tra i più interessanti del mondo contemporaneo, se n’è andato troppo presto, a 55 anni, portato via da un male tremendo.
Eppure quelle 800 e passa pagine sono tutte da godere, dall’inizio alla fine, sono tutte piene di spunti e di colpi di scena. Ci sono tutti gli elementi della bibliografia zafóniana: i misteri di Barcellona (ma c’è anche un po’ di Madrid con Francisco Franco sullo sfondo), la passione per i libri e per il loro contorto modo di essere scritti e di passare attraverso mille ripensamenti, l’impossibilità di distinguere dall’inizio chi sono i buoni e chi sono i cattivi nella storia.
Comunque tutti i personaggi hanno alle spalle i loro tormenti e i loro misteri che si intersecano all’interno della storia. Si inizia a leggere pensando che sia un giallo, ma in realtà è un romanzo totale, che comprende psicologia, storia contemporanea della Spagna (e non solo), parecchie sfumature noir e soprattutto quella straordinaria verve narrativa che Zafón ha messo in tutti i suoi libri e che ci mancherà, accidenti se ci mancherà.”
Enzo Palladini nel gruppo facebook (26 giugno 2020)

Il labirinto degli spiriti

Autore: Carlos Ruiz Zafón
Titolo originale: El laberinto de los Espíritus
Traduttore: Bruno Arpaia
Editore: Mondadori
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Oscar Absolute
Anno edizione: 2017
Pagine: 819

Cosa scrive l’editore

Barcellona, fine anni Cinquanta. Daniel Sempere non è più il ragazzino che abbiamo conosciuto tra i cunicoli del Cimitero dei libri dimenticati, alla scoperta del volume che gli avrebbe cambiato la vita.

Il mistero della morte di sua madre Isabella ha aperto una voragine nella sua anima, un abisso dal quale la moglie Bea e il fedele amico Fermín stanno cercando di salvarlo. Proprio quando Daniel crede di essere arrivato a un passo dalla soluzione dell’enigma, un complotto ancora più oscuro e misterioso di quello che avrebbe potuto immaginare si estende fino a lui dalle viscere del Regime. E in quel momento che fa la sua comparsa Alicia Gris, un’anima emersa dalle ombre della guerra, per condurre Daniel al cuore delle tenebre e aiutarlo a svelare la storia segreta della sua famiglia, anche se il prezzo da pagare sarà altissimo.

Dodici anni dopo L’ombra del vento, Carlos Ruiz Zafón torna con un’opera monumentale per portare a compimento la serie del Cimitero dei libri dimenticati.

Il labirinto degli spiriti è un romanzo fatto di passioni, intrighi e avventure. Attraverso queste pagine ci troveremo di nuovo a camminare per stradine lugubri avvolte nel mistero, tra la Barcellona reale e il suo rovescio, un riflesso maledetto della città. E arriveremo finalmente a scoprire il gran finale della saga, che qui raggiunge l’apice della sua intensità e al tempo stesso celebra, maestosamente, il mondo dei libri, l’arte di, raccontare storie e il legame magico che si stabilisce tra la letteratura e la vita.

Il labirinto degli spiriti è il quarto e ultimo volume della serie del Cimitero dei libri dimenticati, inaugurata da L’ombra del vento. Seguono Il gioco dell’angelo e Il prigioniero del cielo.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “DANTE, POETA DEL DESIDERIO” DI FRANCO NEMBRINI
“ABBANDONARE UN GATTO”, MURAKAMI E IL SUO INEDITO RITRATTO DI FAMIGLIA »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO
  • "KILLER HIGH", COME LE SOSTANZE PSICOATTIVE CONDIZIONANO LE GUERRE
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Tishomingo Blues" di Elmore Leonard (Einaudi)

“TISHOMINGO BLUES”, IL PROFONDO SUD AMERICANO SI TINGE DI NOIR

La copertina del libro "Le gioie del sanscrito" di Giovanna Ghidetti (Neri Pozza)

SANSCRITO, UNA FONTE DI GIOIA PIÙ CHE UNA LINGUA PER NERD

La copertina del libro "La ricamatrice di Winchester" di Tracy Chevalier (Neri Pozza)

“LA RICAMATRICE DI WINCHESTER”, UNA DONNA SCEGLIE IL PROPRIO DESTINO

La copertina del libro "Una voce sottile" di Marco Di Porto (Giuntina)

“UNA VOCE SOTTILE”. LA SHOAH NON RISPARMIA NEANCHE L’ISOLA DELLE ROSE

La copertina del libro "Il valore affettivo" di Nicoletta Verna (Einaudi)

NICOLETTA VERNA, OPERA PRIMA DI GRANDE VALORE (AFFETTIVO)

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.