• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“DANTE, POETA DEL DESIDERIO” DI FRANCO NEMBRINI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Dante, poeta del desiderio”

La copertina del libro "Dante, poeta del desiderio" di Franco Nembrini (Itaca)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Dante, dunque, non autore difficile, riservato ai letterati, ma ‘uno di noi’. Una scoperta che l’autore ha fatto a dodici anni, mentre trasportava casse di bottiglie lungo le scale di una cantina, folgorato dal verso ‘E proverai […] come è duro calle / lo scendere e ’l salir per l’altrui scale‘. Quell’intuizione lo ha portato a uno studio appassionato di Dante e alla scoperta che ciò che percorre tutta la sua opera è il desiderio, la tensione a un Bene totale, ‘l’Amor che move il Sole e l’altre stelle‘.”
Don Luigi Togni nel gruppo facebook (14 settembre 2020)

Dante, poeta del desiderio. Conversazioni sulla Divina Commedia. Inferno

Autore: Franco Nembrini
Editore: Itaca
Genere: Storia e critica letteraria
Anno edizione: 2011
Pagine: 224

Cosa scrive l’editore

La Divina Commedia rimanda per molti ai tempi della scuola, a testi di difficile comprensione, adatti solo per pochi eletti. Al contrario, essa è nata come opera per il popolo.

Lo documenta la storia di questo libro la cui origine è nelle conversazioni dell’autore prima con i figli – su loro richiesta – e alcuni loro amici diventati in breve tempo duecento; poi con un gruppo di massaie e infine con migliaia di ragazzi e adulti in tutta Italia. Da questo lavoro è nata l’associazione Centocanti, una sorta di Divina Commedia vivente.

[…] La lettura offerta dall’autore in queste conversazioni si pone in continuità con il fine di tutta l’opera di Dante, da lui stesso così definita: “Removere viventes in hac vita de statu miseriae et perducere ad statum felicitatis”, rimuovere gli uomini da uno stato di miseria e condurli a uno stato di felicità.

Dante, poeta del desiderio. Inferno è il primo volume della serie, che prosegue con Purgatorio (secondo) e Paradiso (terzo).

Letteratura// Social Library// Storia e critica letteraria

« “LA DONNA DEGLI ALBERI” DI LORENZO MARONE
“IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI” DI CARLOS RUIZ ZAFÓN »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI