• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “RAGAZZA, DONNA, ALTRO” DI BERNARDINE EVARISTO

“RAGAZZA, DONNA, ALTRO” DI BERNARDINE EVARISTO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Ragazza, donna, altro”

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Un romanzo che ricorderò a lungo e che entra già nella lista dei migliori libri del 2021. L’autrice punta i riflettori su dodici donne che in Inghilterra non hanno avuto vita facile, un po’ perché donne, un po’ per il loro colore della pelle, un po’ per il loro orientamento sessuale. Quelli che sembrano dodici racconti a se stanti della vita di diverse generazioni di donne si rivelano essere storie collegate tra loro, a partire da Amma, madre di Yazz, passando per le amiche di queste ultime fino ad arrivare a parlare persino di bisnonne con la figura di Harriet.
Se da un lato affiora un romanzo intrecciato da tanti racconti, dall’altro Ragazza, donna, altro assume le sembianze di un dialogo costante e senza fine, tratteggiato prevalentemente dall’assenza della punteggiatura, che compare solo alla fine di ciascun capitolo con un punto, proprio per demarcare la fine di quel pensiero. Questa sua particolarità, che potrebbe rendere più difficile la lettura, si rivela invece un punto di forza e fa procedere spedita le micro e le macro storie all’interno del romanzo.
Pagina dopo pagina, il lettore viene a conoscere diversi percorsi di vita e numerose tematiche vengono a galla, come il femminismo, la questione di genere, la violenza sulle donne, il razzismo e tanti altri temi che affliggono ancora oggi la società inglese (ma non solo).”
@cocktaildilibri su instagram (22 gennaio 2021)

Ragazza, donna, altro

Autrice: Bernardine Evaristo
Titolo originale: Girl, Woman, Other
Traduttrice: Marina Testa
Editore: Edizioni Sur
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Big Sur
Anno edizione: 2020
Pagine: 520

Cosa scrive l’editore

È una grande serata per Amma: un suo spettacolo va in scena per la prima volta al National Theatre di Londra, luogo prestigioso da cui una regista nera e militante come lei è sempre stata esclusa. Nel pubblico ci sono la figlia Yazz, studentessa universitaria armata di un’orgogliosa chioma afro e di una potente ambizione, e la vecchia amica Shirley, il cui noioso bon ton non basta a scalfire l’affetto che le lega da decenni; manca Dominique, con cui Amma ha condi­vi­so l’epoca della gavetta nei circuiti alternativi e che un amore cieco ha trascinato oltre­oceano…

Dalle storie (sentimentali, sessuali, famigliari, professionali) di queste donne nasce un romanzo corale con dodici protagoniste: etero e gay, nere e di sangue misto, giovani e anziane; impiegate nella finanza o in un’impresa di pulizie, artiste o insegnanti, matriarche di campagna o attiviste transgender. Cucite insieme come in un arazzo, le loro vite (e quelle degli uomini che le attraversano) formano un romanzo anticonvenzionale e appassionante che rilegge un secolo di storia inglese da una prospettiva inedita e necessaria.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2020// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “LA BELLEZZA DELLE COSE FRAGILI” DI TAIYE SELASI
“RADICI” DI ALEX HALEY »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina di "Morto che cammina", libro scritto da Irvine Welsh e pubblicato da Guanda

“MORTO CHE CAMMINA” DI IRVINE WELSH

LA copertina del libro "L'apprendista" di Barbara Shapiro (Neri Pozza)

“L’APPRENDISTA” DI BARBARA SHAPIRO

La copertina del libro "Piccole donne" di Louisa May Alcott (Feltrinelli)

“PICCOLE DONNE” DI LOUISA MAY ALCOTT

La copertina de "Il bambino", libro scritto da Fiona Barton e pubblicato da Einaudi

“IL BAMBINO” DI FIONA BARTON

La copertina del libro "Il party" di Elizabeth Day (Neri Pozza)

“IL PARTY” DI ELIZABETH DAY

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.