• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “L’INFORMATORE” DI JOSEPH CONRAD

“L’INFORMATORE” DI JOSEPH CONRAD

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’informatore”

La copertina del libro "L'informatore" di Jospeh Conrad (Alter Ego)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“I membri di un gruppo di anarchici londinesi si muove in un’atmosfera losca e misteriosa e un tale signor X si rivolge alla voce narrante, descrivendo i suoi sforzi per scoprire l’identità di una viscida spia presente in mezzo a loro.
[…] Per poter apprezzare pienamente un’opera, specie se si tratta di un classico, talvolta conoscere la vita dell’autore è basilare. Conrad, nello specifico, è un autore che non conoscevo sino a ora, se non per fama. Terminata questa breve lettura, ho voluto approfondire meglio la sua vita e ciò che ho trovato si riflette perfettamente in questo racconto.
Lo squallore e la meschinità degli intrighi politici lo disgustavano e ogni politica di carattere più elevato e ideologico per lui rischiava di diventare moralismo astratto. Ed è proprio la politica il fulcro centrale di questo racconto, un tema che con evidente critica compare nelle sue opere.
Purtroppo questa volta, però, non posso dire di aver apprezzato la lettura; la prosa è scorrevole e coinvolgente, ma la trama non è stata entusiasmante e l’argomento non rientra particolarmente nei miei interessi.”
@lalettricesovrana su instagram (26 gennaio 2021)

L’informatore. Un racconto ironico

Autore: Joseph Conrad
Titolo originale: The Informer
Traduttrice: Veronica Teobaldi
Curatore: Dario Pontuale
Editore: alter ego
Genere: Classici, Gialli & Noir
Collana: Gli Eletti
Anno edizione: 2020
Anno prima edizione: 1906
Pagine: 50

Cosa scrive l’editore

Il signor X racconta al narratore dei suoi sforzi per scoprire l’identità del viscido delatore che si nasconde tra le fila di un gruppo di anarchici londinesi e che ne sabota sistematicamente i piani.

In un’atmosfera noir, ipnotica e graffiante, la storia finisce per ridicolizzare quegli ideali politici sostenuti da alcuni sedicenti rivoluzionari che hanno fatto della loro vita un inutile tentativo di cambiare le sorti di una società in rapida trasformazione e che, soprattutto, non aspetta nessuno.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// Gialli & Noir// Letteratura// Narrativa// Novità 2020// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« WINTON NARRA “LA SVOLTA” APPARENTE CON UNO STILE EFFICACE
“IL MISTERO DELLA DONNA TATUATA” DI TAKAGI AKIMITSU »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "LA TROVATURA" DI ANDREA CAMILLERI
  • "IL SENTIERO SPIRITUALE" CHE TI PORTA ALL'ESSENZA DELLA VITA SECONDO GREGORY DAVID ROBERTS
  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Regina di sangue" di Joanna Courtney (Beat)

“REGINA DI SANGUE”, LA LADY CHE ISPIRÒ SHAKESPEARE

La copertina del libro "Nato da nessuna donna" di Franck Bouysse (Neri Pozza)

“NATO DA NESSUNA DONNA”, STORIA DI UNA TORBIDA VERITÀ RIVELATA DALLE PAGINE DI UN DIARIO

La copertina del libro "Il figlio del fisarmonicista" di Bernardo Atxaga (21lettere)

BERNARDO ATXAGA E “IL FIGLIO DEL FISARMONICISTA”, L’AUTORE BASCO FA TRASUDARE DALLE PAGINE L’AMORE PER LA PATRIA

La copertina del libro "La casa delle lumache senza guscio" di Giovanni De Feo (minimum fax)

“LA CASA DELLE LUMACHE SENZA GUSCIO”, QUANDO L’HORROR SCIVOLA NEL FANTASY

La copertina del libro "Dopo il traguardo" di Alex Schwazer (Feltrinelli)

ALEX SCHWAZER E LA VOGLIA DI VIVERE DOPO IL TRAGUARDO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI