• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“L’INFORMATORE” DI JOSEPH CONRAD

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’informatore”

La copertina del libro "L'informatore" di Jospeh Conrad (Alter Ego)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“I membri di un gruppo di anarchici londinesi si muove in un’atmosfera losca e misteriosa e un tale signor X si rivolge alla voce narrante, descrivendo i suoi sforzi per scoprire l’identità di una viscida spia presente in mezzo a loro.
[…] Per poter apprezzare pienamente un’opera, specie se si tratta di un classico, talvolta conoscere la vita dell’autore è basilare. Conrad, nello specifico, è un autore che non conoscevo sino a ora, se non per fama. Terminata questa breve lettura, ho voluto approfondire meglio la sua vita e ciò che ho trovato si riflette perfettamente in questo racconto.
Lo squallore e la meschinità degli intrighi politici lo disgustavano e ogni politica di carattere più elevato e ideologico per lui rischiava di diventare moralismo astratto. Ed è proprio la politica il fulcro centrale di questo racconto, un tema che con evidente critica compare nelle sue opere.
Purtroppo questa volta, però, non posso dire di aver apprezzato la lettura; la prosa è scorrevole e coinvolgente, ma la trama non è stata entusiasmante e l’argomento non rientra particolarmente nei miei interessi.”
@lalettricesovrana su instagram (26 gennaio 2021)

L’informatore. Un racconto ironico

Autore: Joseph Conrad
Titolo originale: The Informer
Traduttrice: Veronica Teobaldi
Curatore: Dario Pontuale
Editore: alter ego
Genere: Classici, Gialli & Noir
Collana: Gli Eletti
Anno edizione: 2020
Anno prima edizione: 1906
Pagine: 50

Cosa scrive l’editore

Il signor X racconta al narratore dei suoi sforzi per scoprire l’identità del viscido delatore che si nasconde tra le fila di un gruppo di anarchici londinesi e che ne sabota sistematicamente i piani.

In un’atmosfera noir, ipnotica e graffiante, la storia finisce per ridicolizzare quegli ideali politici sostenuti da alcuni sedicenti rivoluzionari che hanno fatto della loro vita un inutile tentativo di cambiare le sorti di una società in rapida trasformazione e che, soprattutto, non aspetta nessuno.

Classici// Gialli & Noir// Letteratura// Narrativa// Novità 2020// Social Library

« Winton narra la svolta apparente con uno stile efficace
“IL MISTERO DELLA DONNA TATUATA” DI TAKAGI AKIMITSU »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "La ragazza del faro" di Alessia Coppola (Newton & Compton)

La ragazza del faro, Coppola indaga insospettabili segreti famigliari

Dettaglio della copertina del libro "La sonata a Kreutzer" di Lev Tolstoj

La sonata a Kreutzer, preludio alle grandi opere di Tolstoj

Dettaglio della copertina del libro "Esercizi di fiducia" (Big Sur)

Esercizi di fiducia, la verità non va in scena

Dettaglio della copertina del libro "Ready Player Two" di Ernest Cline (Mondadori)

Ready Player Two. Cline ci riporta a Oasis con una storia dal finale sconvolgente

Dettaglio della copertina del libro "La filosofia è un esercizio" (La nave di Teseo)

La filosofia è un esercizio da praticare in prima persona

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI