• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “TISHOMINGO BLUES”, IL PROFONDO SUD AMERICANO SI TINGE DI NOIR

“TISHOMINGO BLUES”, IL PROFONDO SUD AMERICANO SI TINGE DI NOIR

La copertina del libro "Tishomingo Blues" di Elmore Leonard (Einaudi)

Tishomingo Blues
Autore: Elmore Leonard
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Traduttore: Wu Ming 1 (Roberto Bui)
Anno edizione: 2003
Anno prima edizione: 2002 (Usa)
Pagine: 308

Consigliato a chi è affascinato da storie americane un po’ strampalate.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Enzo Palladini

Si parte con la fantasia per gli Stati Uniti veri, quelli che non sono la New York turistica, la Los Angeles dei vip o la San Francisco dei festival. Un’America abitata da gente che indossa ancora cappelli da cowboy e stivaloni da ranchero, che vive ai limiti della legalità e spesso anche oltre. In questa America poco turistica ma molto americana, ci imbattiamo in Dennis Lenahan, che da sempre si guadagna da vivere con i tuffi estremi e che ha rischiato di morire sfracellato. A un certo punto, ha deciso di costruirsi da solo la struttura della piattaforma e la vasca in cui tuffarsi per allestire uno spettacolo, i cui proventi alla fine vanno divisi solamente con i gestori degli alberghi che gli offrono uno spazio e un potenziale pubblico. Però questa America, quella che si sviluppa intorno alle rive del Mississippi, è anche quella che vive soprattutto di gioco d’azzardo, di piccola delinquenza parzialmente organizzata, di clientelismi e sotterfugi.

Il primo evento che sconvolge le certezze di Dennis appena inizia ad allestire il suo show in un albergo-casinò – il Tishomingo appunto – è l’assassinio a sangue freddo dell’operaio che lo sta aiutando a montare tutto l’impianto. Il tuffatore ne è involontario testimone proprio dall’alto della sua torre di venticinque metri, ma questo è solo l’inizio. Poi Dennis s’imbatte in un brillante uomo d’affari amante del blues, che in realtà si rivela un poco di buono, esattamente come quasi tutti coloro che ronzano intorno al piccolo mondo del casinò. E si va avanti tra colpi di scena, omicidi commessi senza il minimo pentimento, accoppiamenti provvisori o più strutturati. Nel mezzo c’è anche la rievocazione storica di una battaglia della Guerra civile americana, che poi diventa il pretesto per altri crimini.

La narrazione di Elmore Leonard è avvincente per tutta la prima parte, quando inizia a farci scoprire i vari personaggi, le loro caratteristiche, il loro “essere buoni”, che invece poi diventa anche il loro essere un po’ cattivi. Lo scrittore americano realizza descrizioni ad alto tasso di incisività: alcune pagine ci portano esattamente lì, davanti alla scena che sta raccontando, quasi a sentir parlare i personaggi e a percepirne gli odori e gli umori. Un po’ più lenta si rivela la rievocazione storica della battaglia, con troppi particolari poco fruibili da noi italiani nonostante la meravigliosa traduzione dello scrittore Roberto Bui (con lo pseudonimo Wu Ming 1), davvero precisa anche nel rendere l’idea di come i luoghi e i personaggi raccontati siano diversi da quelli dell’America che siamo abituati a conoscere. Vale ampiamente la pena di andare avanti, di leggere fino alla fine, perché comunque Dennis e gli altri antieroi che popolano le pagine di Tishomingo Blues entrano velocemente nelle simpatie del lettore, come se fossero vecchi amici.

Il libro in una citazione
«Dennis Lenahan, tuffatore dalla piattaforma, diceva che se mettevi una moneta da cinquanta centesimi sul pavimento e la guardavi stando in piedi, ecco, quella era la vasca vista dall’alto, da una torre d’acciaio di venticinque metri.»

19 febbraio 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA

VISITA IL PROFILO INSTAGRAM DI ENZO PALLADINI

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Notizie d'apertura// Recensioni dei lettori// Recensioni Moderna e contemporanea// Recensioni Narrativa// UltimeLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “DIEGO ALLA SCOPERTA DELL’ARTE” DI NAOMI BETTINELLI
“IO SONO IL TENEBROSO” DI FRED VARGAS »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Il diritto di opporsi" di Bryan Stevenson (Fazi Editore)

“IL DIRITTO DI OPPORSI”, LIBRO-DENUNCIA CONTRO L’INGIUSTIZIA

La copertina del libro "Efemeridi" di Cesare Catà (Aguaplano)

“EFEMERIDI”, 27 GRANDI SCRITTORI AI LIMITI DELL’ABISSO

La copertina del libro "Le nozze" di Dorothy West (Mondadori)

“LE NOZZE” DI DOROTHY WEST, EPOPEA DEI NERI D’AMERICA TRA CONFLITTI E IPOCRISIE

La copertina del libro "Insegnare alle ombre" di Michele Di Mauro (Battaglia Edizioni)

“INSEGNARE ALLE OMBRE” AI TEMPI DEL COVID. L’AMERICA ATTRAVERSO LO SCHERMO DELLA DAD

La copertina del libro "Furore" di John Steinbeck (Bompiani)

STEINBECK RACCONTA IL “FURORE” DELL’UOMO CHE LOTTA CONTRO L’INGIUSTIZIA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA