• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “DIEGO ALLA SCOPERTA DELL’ARTE” DI NAOMI BETTINELLI

“DIEGO ALLA SCOPERTA DELL’ARTE” DI NAOMI BETTINELLI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Diego alla scoperta dell’arte”

La copertina del libro "Diego alla scoperta dell'arte", scritto e autopubblicato da Naomi Bettinelli

ACQUISTA SU
Logo Amazon

“Su una collina, tra le piante di vite e un grande frutteto, sorge una bellissima casa. L’abitazione è di colore rosa antico e il portone e le serrande sono verdi. Qui vive Diego, un bambino magrolino dai capelli rossi e il naso coperto di lentiggini, con la mamma, il papà e il nonno Teodoro. Proprio quest’ultimo gli regalerà un cavalletto di legno, una tela e una tavolozza e gli spiegherà come utilizzarli. Così, il piccolo Diego scoprirà i movimenti artistici d’avanguardia del Novecento: il Futurismo, l’Espressionismo, il Cubismo e il Surrealismo vengono raccontati attraverso gli occhi di un bambino di 10 anni fino al grande giorno in cui Diego farà visita al museo! Una bellissima fiaba con intento didascalico, scritta in maniera semplice e leggera, per far scoprire l’arte ai bambini in maniera divertente. Assolutamente consigliato!”
@theinsta_reader su instagram (18 gennaio 2020)

Diego alla scoperta dell’arte. Le avanguardie artistiche del Novecento

Autrice: Naomi Bettinelli
Illustratore: Vincenzo Rea
Libro autopubblicato
Genere: Bambini e ragazzi (da 8 anni)
Anno edizione: 2020
Pagine: 69

Cosa scrive l’editore

Diego è un bambino curioso e ha un rapporto speciale con il nonno, con il quale intraprenderà un viaggio tra le opere d’arte più significative delle avanguardie artistiche del Novecento.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Bambini e ragazzi// Da 8 anni// Novità 2020// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “JEFFERSON” DI JEAN-CLAUDE MOURLEVAT
“TISHOMINGO BLUES”, IL PROFONDO SUD AMERICANO SI TINGE DI NOIR »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Colpa – "Di chi è la colpa" di Alessandro Piperno
  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "E u sera e fumattina" di Ken Follett (Mondadori)

“FU SERA E FU MATTINA” NEL MEDIOEVO DI KEN FOLLETT

La copertina del libro "La svolta" di Tim Winton (Fazi Editore)

WINTON NARRA “LA SVOLTA” APPARENTE CON UNO STILE EFFICACE

La copertina del libro "Amore colpevole" di Georges Simenon (Adelphi)

“AMORE COLPEVOLE”, UN GIOIELLINO DELLA MOGLIE DI TOLSTOJ

La copertina del libro "Le sorelle di Mozart" di Beatrice Venezi (Utet)

“LE SORELLE DI MOZART”, VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE MUSICISTE PIÙ INNOVATIVE DELLA STORIA

La copertina del libro "Verranno i nostri sogni" di Lorenzo De Santis e Giulia Carnesecchi (Robin Edizioni)

“VERRANNO I NOSTRI SOGNI”. DUE NUOVE VOCI POSANO UNO SGUARDO INQUIETANTE SULLA CRUDA REALTÀ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.