• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL GIOCO DELL’ANGELO” DI CARLOS RUIZ ZAFÓN

“IL GIOCO DELL’ANGELO” DI CARLOS RUIZ ZAFÓN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il gioco dell’angelo”

La copertina del libro "Il gioco dell'angelo" di Carlos Ruiz Zafón (Mondadori)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli

“Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova il sogno di diventare scrittore. Appena riesce a pubblicare un racconto, il successo arriva, ma la sua vita prenderà una piega con mille imprevisti e interrogativi. Accetterà un’offerta di un misterioso editore, che gli proporrà di scrivere un’opera rivoluzionaria, ma ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria.
Zafón ci guida ancora una volta tra i misteri del Cimitero dei libri dimenticati, regalandoci una storia in cui la passione per i libri e la forza dell’amicizia s’intrecciano in un connubio irresistibile.”
Terry Sciancalepore nel gruppo facebook (11 dicembre 2020)

Il gioco dell’angelo

Autore: Carlos Ruiz Zafón
Titolo originale: El juego del ángel
Traduttore: Bruno Arpaia
Editore: Mondadori
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Oscar Bestsellers
Anno edizione: 2016
Pagine: 466

Cosa scrive l’editore

Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto universale: diventare uno scrittore.

Quando la sorte inaspettatamente gli offre l’occasione di pubblicare un suo racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare, più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de L’ombra del vento hanno già imparato ad amare.

Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un misterioso editore − scrivere un’opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell’umanità −, non si renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria.

Il gioco dell’angelo è il secondo volume della serie del Cimitero dei libri dimenticati, inaugurata da L’ombra del vento. Seguono Il prigioniero del cielo e Il labirinto degli spiriti.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “COSE PREZIOSE” DI STEPHEN KING
“IL MERAVIGLIOSO NATALE DELLE SORELLE McBRIDE” DI S. MORGAN »

Trackback

  1. "IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI" DI CARLOS RUIZ ZAFÓN • Let's Book ha detto:
    Marzo 16, 2021 alle 8:32 am

    […] volume della serie del Cimitero dei libri dimenticati, inaugurata da L’ombra del vento. Seguono Il gioco dell’angelo e Il prigioniero del […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Smicciare – "Il sentiero dei nidi di ragno" di I. Calvino
  • "IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI" DI JULES VERNE
  • "LA FARFALLA BIANCA" DI W. MOSLEY – PLAYLIST
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "La strada di casa" di Kent Haruf (NN Editore)

“LA STRADA DI CASA”, UN RITORNO CHE SQUARCIA LA CALMA APPARENTE

La copertina del libro "Il guardiano degli innocenti" di Andrzej Sapkowski (Nord)

“IL GUARDIANO DEGLI INNOCENTI”, ECCO DOVE INIZIA LA SERIE “THE WITCHER”

La copertina del libro "Amore colpevole" di Georges Simenon (Adelphi)

“AMORE COLPEVOLE”, UN GIOIELLINO DELLA MOGLIE DI TOLSTOJ

La copertina del libro "Ritagli di giornale" di Rocco Casulli (Ottocervo)

“RITAGLI DI GIORNALE” E IMMAGINI CHE AVVICINANO GENERAZIONI NELL’ESORDIO DI CASULLI

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI