• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“COSE PREZIOSE” DI STEPHEN KING

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Cose Preziose”

La copertina del libro "Cose preziose" di Stephen King (Sperling & Kupfer)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Lo sfuggente Leland Gaunt approda a Castle Rock nel Maine. Il negozio Cose Preziose, che questo ambiguo forestiero apre, attira subito la curiosità degli abitanti della tranquilla cittadina della provincia americana. Nel negozio, all’ombra di una tenda verde, è possibile acquistare pezzi rari, curiosità, autentiche gioie per piccoli collezionisti…
Gaunt sembra avere sempre la cosa giusta per chiunque, proprio quella che cercava o segretamente sognava da anni. Chi è Leland Gaunt e cosa vuole dagli abitanti di Castle Rock?
Ho amato questo romanzo sin da subito, mi è piaciuto come trama, struttura, dinamica e costruzione narrativa. King riesce pienamente irretire il lettore, che non può fare a meno di scorrere le pagine una dietro l’altra, rapito dalla voglia di capire quale puzzle andranno mai a creare tutte quelle tessere apparentemente non combacianti tra loro.
In un crescendo di eventi, conditi con richiami più o meno velati ad altre opere kinghiane, tra personaggi noti e nuovi, in un’escalation di colpi di scena non si può fare a meno di arrivare all’epilogo.
È un romanzo che riflette sull’animo umano, sul desiderio di possesso e sui valori veri… quello che ne esce è una spietata analisi materialista: ogni cosa ha un prezzo e può essere comprata.”
@ioviaggioleggendo su instagram (8 maggio 2020)

Cose preziose. L’ultima storia di Castle Rock

Autore: Stephen King
Titolo originale: Needful Things
Traduttore: Tullio Dobner
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Horror & Gotico
Collana: Pickwick
Anno edizione: 2013
Pagine: 774

Cosa scrive l’editore

Quale evento turba questa volta la pace della tranquilla cittadina americana di Castle Rock?

È l’arrivo di Leland Gaunt, un forestiero strano e sfuggente. Quest’individuo ambiguo apre un negozio, Cose Preziose, dove è possibile acquistare pezzi rari, curiosità, autentiche gioie per piccoli collezionisti.

Gaunt sembra catturare i desideri più nascosti di ogni cliente, riuscendo a trovare per chiunque ciò che cercava o segretamente sognava da anni.

Citazioni tratte dal libro

Il mondo è popolato di persone bisognose che non capiscono che tutto, ma proprio tutto, è in vendita… basta volerne pagare il prezzo.

@ioviaggioleggendo su instagram (8 maggio 2020)

Horror & Gotico// Narrativa// Social Library

« “IL VIAGGIO DI HALLA” DI NAOMI MITCHISON
“IL GIOCO DELL’ANGELO” DI CARLOS RUIZ ZAFÓN »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Reo confesso" (Mondadori)

Reo confesso, la giustizia non è quel che sembra

Dettaglio della copertina del libro "L'enigma della camera 622" (La nave di Teseo)

Dicker, così non è se vi pare

Dettaglio della copertina del libro "Il fratello buono" (minimum fax)

Il fratello buono, viaggio nell’America governata dalle leggi del sangue

Dettaglio della copertina del libro "Libri, spiegati bene" (Iperborea-ilPost)

Libri, spiegati bene

Dettaglio della copertina del libro "Killer High" (Meltemi)

Killer High, come le sostanze psicoattive condizionano le guerre

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI