I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “I misfatti di Babbo Natale”
“Pubblicato nel 1917 questo breve romanzo (o lungo racconto) ha una vena moderna, infatti sembra quasi di leggere la sceneggiatura di un film, che ci lascia sorridenti e colmi di spirito natalizio.
Cosa succederebbe se un ladro, lasciata da anni la ‘professione’ per dedicarsi una vita onesta e tranquilla, si lasciasse tentare da un portafoglio in bella vista e ricadesse in tentazione?
Ciò che accadrebbe (e accade) darebbe il via a una serie di eventi in cui lo spirito del Natale farebbe la sua parte…
Una storia che vi lascerà il cuore leggero, assolutamente adatta per le letture di questo periodo festoso. A me è piaciuta veramente molto e mi ha fatto entrare ancor di più nello spirito della stagione più bella.”
@unacuocainbiblioteca su instagram (13 dicembre 2020)
I misfatti di babbo Natale
Autrice: Meredith Nicholson
Titolo originale: A Reversible Santa Claus
Traduttrice: Daniela Di Falco
Editore: elliot
Genere: Classici, Umorismo, Racconti
Collana: Raggi
Anno edizione: 2019
Anno prima edizione: 1917
Pagine: 80
Cosa scrive l’editore
William Aikins, detto “il Grillo”, è al termine di una onorata carriera da ladro: ormai ha visto troppi inverni per continuare a giocare al fuggiasco, e così, dopo aver rubato i suoi “ultimi” quarantamila dollari, decide di rigare dritto e prendere moglie. Dopo due anni da virtuoso cittadino, però, si rende conto che i suoi migliori propositi sono come tessere di un domino pronto a crollare.
Tutto inizia la vigilia di Natale, con un portafoglio che sporge da una tasca sulla metropolitana affollata: una facile tentazione che innesca una serie tragicomica di ladronerie e “misfatti”, destinati a rendere il Grillo, suo malgrado, l’artefice di un Natale del tutto singolare.
Un racconto umoristico pubblicato per la prima volta nel 1917.