• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “A BABBO MORTO” DI ZEROCALCARE

“A BABBO MORTO” DI ZEROCALCARE

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “A Babbo morto”

La copertina del libro "A Babbo morto" di Zerocalcare (Bao Publishing)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“[…] Dalla copertina questo libro può sembrare una perfetta storia natalizia, anche se già dal titolo si dovrebbe un po’ riflettere. ⁣Un regalo di Natale, dunque? Secondo me sì, ma tenetelo lontano dai bambini.
⁣È un’opera che si legge in poco tempo, e che sa regalare risate dal retrogusto un bel po’ amaro, accanto a momenti di profonda rabbia, commozione e riflessione.⁣ Se cercate una storia ‘natalizia’ pregna di dolcezza e amore, non la troverete di certo qui.⁣
A Babbo morto è un ritratto spietato, spiazzante, ma anche vero di quella che è la realtà spesso nascosta dai mezzi di informazione o dai potenti. Una sorta di denuncia sociale, che fa riflettere molto.⁣ Abusi di potere e uso sbagliato della forza, morte e famiglie distrutte, esodi di massa e la difficoltà di integrarsi in nuove realtà, scioperi, condizioni di lavoro pessime, mancanza di rispetto per il lavoro artigianale, tanti temi attuali e riferimenti a eventi reali degli ultimi anni, che sta al lettore comprendere.⁣
⁣Inizi ridendo per alcune scene divertenti – penso all’altezza dei folletti simile a quella di Rita Pavone, o a un Twinky Winky – e ti ritrovi con una sorta di macigno sullo stomaco nel finale, che ti fa quasi pentire di aver riso tanto.⁣
⁣Forse è quello che apprezzo di Zerocalcare, per quel poco che ho letto: la capacità di unire risate a momenti che possono turbare, ma anche far pensare. Un mix ben assortito di risate, lacrime, e riflessioni.⁣”
@marta.sognatrice su instagram (4 dicembre 2020)

A Babbo morto. Una storia di Natale

Autore: Zerocalcare
Editore: bao publishing
Genere: Fumetti & Graphic Novel
Anno edizione: 2020
Pagine: 80

Cosa scrive l’editore

Natale… i regali, il cenone, i parenti… ma ci avete mai pensato alle condizioni di lavoro dei folletti nella fabbrica di Babbo Natale?

Zerocalcare sì, e vi racconta per la prima volta la scabrosa verità dietro al business della consegna dei regali.

Bonus! Le anziane rider della Befana scioperano insieme ai minatori sardi (le cui miniere di carbone vengono chiuse perché nelle calze i bambini preferiscono trovare gli orsetti gommosi), per ottenere migliori condizioni di lavoro!

Citazioni tratte dal libro

Tutta la vita ha lavorato per questi signori! Tutta la vita! E ora me l’hanno ammazzato come un cane mentre chiedeva di lavorare ancora!!⁣
E come lo spiego a lei? Eh? Che suo papà non torna più a casa… Cosa le dico?⁣
Clementina, papà è morto perché non voleva andare a rubare. Non era meglio rubare?

@marta.sognatrice su instagram (4 dicembre 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Fumetti & graphic novel// Narrativa// Natale// Novità 2020// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “L’ORATORIO DI NATALE” DI GÖRAN TUNSTRÖM
“MAI BACIARE UN UOMO CON UNA RENNA SUL MAGLIONE” DI D. JOHNSON »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  • "LE RAGIONI DEL DUBBIO", MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE
  • "IL LADRO DI ANIME", UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Furore" di John Steinbeck (Bompiani)

STEINBECK RACCONTA IL “FURORE” DELL’UOMO CHE LOTTA CONTRO L’INGIUSTIZIA

La copertina del libro "L'uomo del Viceré" di Silvana La Spina (Neri Pozza)

“L’UOMO DEL VICERÉ” A CACCIA DELL’ASSASSINO DI BAMBINE NELLA PALERMO DI FINE SETTECENTO

La copertina del libro "Killer High" di Peter Andreas (Meltemi)

“KILLER HIGH”, COME LE SOSTANZE PSICOATTIVE CONDIZIONANO LE GUERRE

La copertina del libro "La mappa delle culture" di Erin Meyer (ROI Edizioni)

“LA MAPPA DELLE CULTURE”, ELOGIO DELLE UNICITÀ UMANE CHE VIVONO IN RELAZIONE

La copertina di "Ready Player One" di Ernest Cline (Mondadori)

“READY PLAYER ONE”. LA FANTASCIENZA DI CLINE CI FA RIFLETTERE SUL VERO SIGNIFICATO DELLA FELICITÀ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA