• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “SHINING” DI STEPHEN KING

“SHINING” DI STEPHEN KING

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Shining”

La copertina del libro "Shining" di Stephen King (Bompiani)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Con Shining Stephen King racconta una storia dolorosa e angosciante, ricca di richiami a L’incubo di Hill House di Shirley Jackson e a La maschera della morte rossa di Edgar Allan Poe.
Il romanzo procede in bilico tra horror paranormale e dramma famigliare, mantenendo in equilibrio realtà e fantasia, fino al raggiungimento del punto di non ritorno e relativo climax finale.
Più profondo e introspettivo, il libro supera l’iconica versione cinematografica di Stanley Kubrick, ed è un’inesorabile e claustrofobica discesa agli inferi.
La sua forza sta nello sviluppo della psiche dei personaggi e nella cura del contesto, dove pericolo, paura e senso di costrizione la fanno da padroni.
Sin dall’ingresso dei Torrance all’Overlook Hotel è palpabile per tutti la consapevolezza dell’isolamento con annessa la mancanza di una qualsiasi via d’uscita.
Il Jack Torrance del libro – senza nulla togliere alla superba interpretazione di Jack Nicholson – è un personaggio più tridimensionale, con un passato problematico di alcolista ma pieno di desiderio di rivalsa, e soprattutto un padre che ama il figlio.
Mi è piaciuto molto come King ha reso il rapporto tra Jack e Danny, tanto che non mi vergogno a dire che mi sono commossa nel leggere l’ultimo atto con protagonisti padre e figlio.
Un appunto va fatto, invece, alla traduzione, che andrebbe rivista per eliminare qualche imprecisione – in particolare non si può leggere: ‘casa sulla collina’ nella citazione riferita a Hill House e ‘calze rosse’ al posto di ‘Red Sox’! Sarebbe stato meglio inserire una nota per spiegare il gioco di parole.
Detto ciò, Shining è, senza ombra di dubbio, uno dei romanzi meglio riusciti di King, imperdibile per gli amanti del genere. Per me è stata una seconda lettura a distanza di anni e mi è piaciuta più della prima!”
@ioviaggioleggendo su instagram (22 settembre 2020)

Shining

Autore: Stephen King
Titolo originale: Shining
Traduttrice: Adriana Dell’Orto
Editore: Bompiani
Genere: Horror & Gotico
Collana: Tascabili Narrativa
Anno edizione: 2017
Pagine: 592

Cosa scrive l’editore

L’Overlook, uno strano e imponente albergo che domina le alte montagne del Colorado, è stato teatro di numerosi delitti e suicidi e sembra aver assorbito forze maligne che vanno al di là di ogni comprensione umana e si manifestano soprattutto d’inverno, quando l’albergo chiude e resta isolato per la neve.

Uno scrittore fallito, Jack Torrance, con la moglie Wendy e il figlio Danny di cinque anni, accetta di fare il guardiano invernale all’Overlook, ed è allora che le forze del male si scatenano con rinnovato impeto: la famiglia si trova avvolta ben presto in un’atmosfera sinistra.

Dinanzi a Danny – che è dotato di un potere extrasensoriale, lo “shine” – si materializzano gli orribili fatti accaduti nelle stanze dell’albergo, ma se il bambino si oppone con forza a insidie e presenze, il padre ne rimane vittima.

Di Shining Stephen King ha scritto anche il seguito, Doctor Sleep.

Citazioni tratte dal libro

Ullman era alto poco più di un metro e sessanta, e quando si muoveva aveva la rapidità scattante che sembra essere peculiare a tutti gli ometti grassocci. Aveva i capelli spartiti da una scriminatura impeccabile e il completo scuro era sobrio, ma non severo. Sono un uomo al quale potete tranquillamente esporre i vostri problemi, diceva quel completo alla clientela solvente.

@ioviaggioleggendo su instagram (3 agosto 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Horror & Gotico// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« ALASTER, QUEL RAGAZZO CON LA FORZA DI UN DRAGO
“MILLE SPLENDIDI SOLI” DI KHALED HOSSEINI »

Trackback

  1. "DOCTOR SLEEP" DI STEPHEN KING • Let's Book ha detto:
    Febbraio 28, 2021 alle 11:37 am

    […] Doctor Sleep è il seguito di Shining […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Colpa – "Di chi è la colpa" di Alessandro Piperno
  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

“4 3 2 1”, AUSTER SA CHE LA PAZIENZA È LA VIRTÙ DEI LETTORI FORTI

La copertina del libro "La quinta stagione" di Nora K. Jemisin (Mondadori)

“LA QUINTA STAGIONE”, PER OGNI FINE C’È UN NUOVO INIZIO

La copertina de "Il miglio verde" di Stephen King (Sperlin & Kupfer))

“IL MIGLIO VERDE”, KING CI ATTIRA NEL BRACCIO DELLA MORTE

Le copertine dei due volumi della duologia "Dormire in un mare di stelle" di Christopher Paolini (Rizzoli)

FANTASTICARE IN UN MARE DI PAGINE CON PAOLINI

La copertina del libro "Dannati per sempre" di Nicola Calathopoulous (Minerva)

CACCIA ALL’AUTORE MISTERIOSO. QUANDO UN BESTSELLER TI TINGE LA VITA DI GIALLO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.