• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL CORPO DI MATTEOTTI” DI ITALO ARCURI

“IL CORPO DI MATTEOTTI” DI ITALO ARCURI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il corpo di Matteotti”

La copertina del libro "Il corpo Matteotti" di Italo Arcuri (Emia)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Il percorso di un uomo che ha subito maltrattamenti inimmaginabili, fino al barbaro sotterramento, compiuto in un luogo arido, impersonale e solitario. Per certi versi quello di Matteotti è stato il corpo di un moderno Cristo laico. Prima di morire, Matteotti ha predicato il verbo dell’uguaglianza, della conoscenza, della responsabilità, del rigore, dell’impegno politico e della giustizia sociale. Questo libro è una doverosa sfida all’oblio.”
Patrizia Perrone nel gruppo facebook (26 maggio 2020)

Il corpo di Matteotti

Autore: Italo Arcuri
Editore: Emia
Genere: Biografie
Anno edizione: 2019
Pagine: 154

Cosa scrive l’editore

Il 10 giugno di novantasei anni fa, a Roma, sul Lungotevere Arnaldo da Brescia veniva rapito, e ucciso, da mano fascista, Giacomo Matteotti, il cui corpo sarà ritrovato sessantasei giorni dopo presso la Quartarella di Riano, in provincia di Roma.

Parlare del delitto Matteotti è una doverosa sfida all’oblio. Una sorta di rimedio contro la miseria civile, che tende a far scomparire ogni traccia della nostra memoria storica.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Biografie// Novità 2019// Social Library// Storie vere// Varia

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL DETECTIVE KINDAICHI” DI YOKOMIZO SEISHI
“IL SANGUE SUL GIGLIO” DI LIVIO GAMBARINI »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI
  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "La lampada del diavolo" di Patrick McGrath (La nave di Teseo)

“LA LAMPADA DEL DIAVOLO”, McGRATH NARRA LA FRAGILITÀ UMANA NELLA VITA CHE SI SPEGNE

La copertina del libro "La quinta stagione" di Nora K. Jemisin (Mondadori)

“LA QUINTA STAGIONE”, PER OGNI FINE C’È UN NUOVO INIZIO

La copertina del libro "Il pugile ragazzo" di Pier Luigi Amata (La nave di Teseo)

“IL PUGILE RAGAZZO” MANDA AL TAPPETO L’ODIO GRAZIE AI VALORI SEMPLICI

La copertina del libro "Una voce sottile" di Marco Di Porto (Giuntina)

“UNA VOCE SOTTILE”. LA SHOAH NON RISPARMIA NEANCHE L’ISOLA DELLE ROSE

La copertina del libro "Dopo il traguardo" di Alex Schwazer (Feltrinelli)

ALEX SCHWAZER E LA VOGLIA DI VIVERE DOPO IL TRAGUARDO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI