I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Topo e Papero fanno le avventure”
“Oltre 200 pagine di ironia e irriverenza, che mi hanno fatto ridere da matti. Il Dottor Pira prende le due icone del fumetto (Topolino e Paperino) e le rielabora, raccontandone le gesta in maniera assolutamente fuori dal comune. Infatti Topo e Papero sono disegnati e raccontano la loro storia come bambini scatenati ed esuberanti. Le loro personalità sono portate all’estremo: Topo, per esempio, diventa un bieco menefreghista e Papero spacca qualunque cosa gli capiti a tiro senza pensarci un attimo.
Topo e Papero vivono nel nostro mondo e sono immersi nella vita di tutti i giorni, ma sempre in maniera parodistica. Sono, quindi, alle prese con furti, acquisti di auto, lavoro, bisogno di fare sport. Queste situazioni attivano una serie di eventi che diventano grotteschi, un cumulo di nonsense che porta il lettore a ridere per l’assurdità delle situazioni. Il disegno è volutamente bambinesco, perché il comportamento dei protagonisti è spesso quello di un bambino capriccioso. Come se il Dottor Pira fosse tornato bambino anche lui. Bellissimo!”
@giorgia_legge_tanto su instagram (2 settembre 2020)
Topo e Papero fanno le avventure
Autore: Dottor Pira
Editore: Feltrinelli
Genere: Fumetti & Graphic Novel, Umorismo
Collana: Feltrinelli Comics
Anno edizione: 2020
Pagine: 224
Cosa scrive l’editore
Che cosa succede se un pioniere dei “fumetti disegnati male”, considerato il maestro di una nuova scuola di autori (fra i quali Sio), decide di mettere il proprio talento al servizio di una parodia dei personaggi della grande tradizione del fumetto popolare?
Un cortocircuito che fa scintille, da cui scaturiscono comicità surreale, situazioni spiazzanti e nonsense.
Dottor Pira entra trionfalmente nella collana Feltrinelli Comics, con un libro irresistibilmente irriverente e, allo stesso tempo, pieno di passione per il fumetto.