• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “L’APPRENDISTA” DI BARBARA SHAPIRO

“L’APPRENDISTA” DI BARBARA SHAPIRO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’apprendista”

La copertina del libro "L'apprendista" di Barbara Shapito (Neri Pozza)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Nell’estate del 1922 la giovane Paulien Mertens è a Parigi, sola e disperata, ripudiata dalla sua famiglia e abbandonata dall’uomo che doveva sposare. Il suo fidanzato, George Everard, ha infatti truffato i suoi genitori e tutti i loro facoltosi amici imprenditori e Paulien vaga per le strade di Parigi rimuginando ossessivamente su come fare per dimostrare la propria innocenza ai genitori e per restituire al padre almeno una piccola parte di ciò che ha perso. Così, decide di cambiare nome e look e diventa Vivienne Gregsby, esperta di storia dell’arte, e riesce a trovare lavoro come assistente del dottor Edwin Bradley, collezionista d’arte americano con il sogno di creare un museo a Philadelphia.
Vivienne inizia a frequentare il mondo degli artisti parigini e la casa di Gertrude Stein, dove conosce e si innamora di Henri Matisse. Terrorizzata, però, che qualcuno del suo vecchio mondo possa riconoscerla, accetta volentieri la proposta di Bradley di seguirlo in America. Qui riesce quasi a mettere le mani sui dipinti che il dottore ha acquistato da suo padre, ma… colpi di scena imprevedibili racconteranno tutta un’altra storia.
Un romanzo brillante, vivace, assolutamente imprevedibile. Consigliato a tutti coloro che amano l’arte e necessitano di riempirsi gli occhi di vera bellezza.”
@theinsta_reader su instagram (17 aprile 2020)

L’apprendista

Autrice: Barbara Shapiro
Titolo originale: The Collector’s Apprentice: A Novel
Traduttrice: Maddalena Togliani
Editore: Neri Pozza
Genere: Romanzo storico
Collana: I Narratori delle Tavole
Anno edizione: 2020
Pagine: 368

Cosa scrive l’editore

È l’estate del 1922 e la giovane Paulien Mertens, il cuore a pezzi e duecento franchi in tasca, è in esilio a Parigi. Diseredata e ripudiata dai genitori a causa della truffa finanziaria messa in atto dal suo fidanzato George Everard, che ha condotto le Fabbriche tessili Mertens sull’orlo della bancarotta, Paulien vaga per la città chiedendosi come riuscirà a dimostrare la propria innocenza e a restituire al padre almeno una piccola parte di ciò che ha perso.

Dopo aver dato un taglio ai suoi lunghi capelli e cambiato il proprio nome in Vivienne Gregsby, la giovane donna decide di sfruttare le sue competenze nel campo dell’arte per rientrare in possesso della collezione di dipinti postimpressionisti di suo padre e ottenere, così, il perdono della famiglia.

Grazie alla sua intraprendenza, riceve la proposta di fare da assistente al dottor Edwin Bradley, collezionista d’arte americano con l’ambizione di creare un museo a Philadelphia. Vivienne dovrà accompagnarlo nelle sue visite agli studi degli artisti, fargli da interprete, da segretaria, aiutarlo a fissare gli appuntamenti e a prendere accuratamente nota delle transazioni.

Un lavoro che la giovane accetta con entusiasmo, conscia del fatto che potrebbe consentirle non soltanto di venire a contatto con opere straordinarie, ma anche di incontrare gli artisti i cui dipinti la emozionano fin da quando era solo una bambina, come Henri Matisse, per esempio, che col suo piglio giovanile, la barba folta e lo sguardo intelligente, non mancherà di far breccia nel suo cuore. Un lavoro, tuttavia, non privo di rischi. Qualcuno potrebbe smascherarla, magari lo stesso George Everard, in vena di architettare uno dei suoi malefici raggiri…

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Narrativa// Novità 2020// Romanzo storico// Social LibraryLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “BACI DA POLIGNANO” DI LUCA BIANCHINI
“BARBABLÙ” DI AMÉLIE NOTHOMB »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • DANIEL SCHAPIRA, QUANDO IN GIOCO C'È LA LIBERTÀ DELL'ARGENTINA
  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI" DI JULES VERNE
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Abbandonare un gatto" di Murakami Haruki (Einaudi)

“ABBANDONARE UN GATTO”, MURAKAMI E IL SUO INEDITO RITRATTO DI FAMIGLIA

Le copertine dei due volumi della duologia "Dormire in un mare di stelle" di Christopher Paolini (Rizzoli)

FANTASTICARE IN UN MARE DI PAGINE CON PAOLINI

La copertina del libro "Vita dentro 15.4.22" di Luigi Monfredi e Domenico Morrone (Antonio Mandese Editore)

“VITA DENTRO 15.4.22”, 15 ANNI, 4 MESI E 22 GIORNI IN CARCERE DA INNOCENTE. STORIA DI UN CLAMOROSO ERRORE GIUDIZIARIO

La copertina del libro "L'ermellino di Leonardo" di Ananda Banerjee e Martina Corgnati (Nomos Edizioni)

“L’ERMELLINO DI LEONARDO”, UN VIAGGIO TRA ARTE E NATURA PER VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ

La copertina del libro "Amore colpevole" di Georges Simenon (Adelphi)

“AMORE COLPEVOLE”, UN GIOIELLINO DELLA MOGLIE DI TOLSTOJ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI