• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“SETE” DI JO NESBØ

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Sete”

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Harry Hole numero 11. Harry Hole quasi invecchia, quasi si ritira, quasi cambia lavoro. Ma quando sei sbirro dentro come lo è lui, non si scappa mai dai crimini da combattere. Un vampiro moderno semina il terrore, la vita normale resiste per un po’, ma infine cede: Harry deve tornare in pista e ballare fino all’ultima nota, e chissà se questa volta vincerà senza perdere nulla.”
Luca Pasquy nel gruppo facebook (8 febbraio 2020)

“Sete è il primo libro di Jo Nesbø che leggo e mi ha conquistato. Il conflitto di Hole fra il desiderio di serenità e il bisogno ancestrale di assicurare il serial killer alla giustizia è raccontato magistralmente. Bel libro, a volte un po’ crudo, ma si divora. Ottimo finale.”
@SandyLombardia su twitter (1 agosto 2020)

“In questo romanzo Harry Hole si trova alle prese con un serial killer che rapisce, stupra e uccide le sue vittime e ne beve il sangue. Ultimo, per ora, capitolo della saga sullo straordinario investigatore. Ho letto del primo omicidio la notte: mi sono alzata e ho preso un coltello in mano e, così armata, ho controllato porta, finestre, sotto i letti e negli armadi. Nesbø ha il dono di portare il lettore all’interno della storia. Almeno, a me fa questo effetto. Beh, sì… direi proprio che mi è piaciuto un sacco.”
@fabrizioesabri su twitter (15 settembre 2019)

Sete

Autore: Jo Nesbø
Titolo originale: Tørst
Traduttrice: Eva Kampmann
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Collana: Stile Libero Big
Anno edizione: 2017
Pagine: 640

Cosa scrive l’editore

A tre anni dalle nozze con Rakel, Harry Hole, ormai vicino alla cinquantina, sembra aver trovato un suo equilibrio e la forza per tenersi alla larga dai guai.

Da tempo ha chiuso con l’alcol e per lui non ci sono più casi e indagini sul campo, solo un tranquillo incarico come docente alla scuola di polizia di Olso. Ma in città due donne vengono uccise nella propria abitazione a distanza di pochissimi giorni, e una terza viene ritrovata ferita sulle scale di casa.

A collegare le vittime, il fatto che tutte e tre fossero iscritte a Tinder. E un segno inconfondibile, quasi una firma raccapricciante, lasciata sui loro corpi.

Sete è l’undicesimo romanzo della serie Harry Hole, iniziata con Il pipistrello e proseguita con Scarafaggi, Il pettirosso, Nemesi, La stella del diavolo, La ragazza senza volto, L’uomo di neve, Il leopardo, Lo spettro e Polizia. Nel 2019 è stato pubblicato Il coltello.

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Social Library

« “RICCARDINO” DI ANDREA CAMILLERI
“PAPÀ GAMBALUNGA” DI JEAN WEBSTER »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Le ragioni del dubbio" di Vera Gheno (Einaudi)

Le ragioni del dubbio, manuale di autodifesa verbale

Dettaglio della copertina del libro "Il miglio verde" (Sperling & Kupfer)

Il miglio verde, King ci attira nel braccio della morte

Dettaglio della copertina del libro "Tishomingo Blues" (Einaudi)

Tishomingo Blues, il profodo Sud americano si tinge di noir

Dettaglio della copertina del libro "La banda degli uomini" (Neri Pozza)

La banda degli uomini sulle tracce dell’assassino nella Milano degli anni Trenta

Dettaglio della copertina del libro "I vestiti che non metti più" di Luca Murano (Dialoghi)

I vestiti che non metti più, brevi racconti di vita vissuta tra ironia e difficoltà quotidiane

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI