• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “LA FATTORIA DEGLI ANIMALI” DI GEORGE ORWELL

“LA FATTORIA DEGLI ANIMALI” DI GEORGE ORWELL

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La fattoria degli animali”

La copertina del libro "La fattoria degli animali" di George Orwell (Mondadori)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Lettura molto interessante. L’autore immagina la rivoluzione degli animali di una fattoria, che si impossessano del podere scacciando il padrone. I riferimenti del testo sono molto chiari: la storia è un’evidente metafora degli avvenimenti post rivoluzionari in Russia e dell’inganno perpretato da chi era al potere nei confronti del popolo”.
@RFantazzini su twitter (11 giugno 2020)

La fattoria degli animali

Autore: George Orwell
Titolo originale: Animal Farm
Traduttore: Guido Bulla
Editore: Mondadori
Genere: Classici
Collana: Oscar Moderni
Anno edizione: 2016
Anno prima edizione: 1945
Pagine: XVI-125 p.

Cosa scrive l’editore

Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni animali sono più uguali degli altri. Stanchi dei soprusi, gli animali di una fattoria decidono di ribellarsi agli umani e, cacciato il proprietario, danno vita a un nuovo ordine fondato sull’uguaglianza.

Ben presto, però, emerge tra loro una nuova classe di burocrati, i maiali, che con astuzia, cupidigia e prepotenza si impongono sugli altri animali.

L’acuta satira orwelliana contro il totalitarismo è unita in questo apologo a una felicità inventiva e a un’energia stilistica che pongono La fattoria degli animali tra le opere più celebri della narrativa del Novecento.

Di questo grande classico nel 2019 Mondadori ha anche pubblicato un graphic novel a opera di Odyr

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Classici// Letteratura// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “L’ULTIMA ROSA DI APRILE” DI SIMONA BERTOCCHI
“I DOLORI DEL GIOVANE WERTHER” DI J. W. GOETHE »

Trackback

  1. "LA FATTORIA DEGLI ANIMALI" DI G. ORWELL E ODYR • Let's Book ha detto:
    Luglio 13, 2020 alle 8:36 am

    […] “La fattoria degli animali di George Orwell è un classico della letteratura moderna. La trama è caratterizzata dalla feroce satira verso il totalitarismo e in questo romanzo grafico viene raccontata in modo originale da tavole semplici e colorate. Gli animali di una fattoria, stanchi di abusi e sfruttamento da parte dell’uomo, decidono di ribellarsi e diventare padroni di se stessi. Nella ‘fattoria degli animali’ decidono di vivere in armonia e di lavorare insieme e alla pari, per il loro sostentamento e per migliorare le loro condizioni di vita. In realtà, con il tempo, vedranno la nascita e la crescita di una nuova forma di burocrati e padroni, non più uomini ma animali stessi… l’animale che prevale sull’altro animale, parabola di come il concetto di uguaglianza sia effettivamente lontano e utopico. A un simile classico della letteratura moderna puoi avvicinarti attraverso questo graphic novel realizzato molto bene. Odyr, che ne è il fumettista, ha ridato egregiamente vita al romanzo di Orwell.”@unacuocainbiblioteca su instagram (20 febbraio 2020) […]

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina de "I libri della giungla", libro scritto da Rudyard Kipling e pubblicato da Einaudi

“I LIBRI DELLA GIUNGLA” DI RUDYARD KIPLING

La copertina del libro "Nido di mare" di Patrizia Villani (Moretti & Vitali)

“NIDO DI MARE” DI PATRIZIA VILLANI

La copertina del libro "Le vite impossibili di Greta Wells" di Andrew Sean Greer (Bompiani)

“LE VITE IMPOSSIBILI DI GRETA WELLS” DI A. S. GREER

La copertina del libro "Il mistero degli Inca" di Clive Cussler (Longanesi)

“IL MISTERO DEGLI INCA” DI C. CUSSLER E G. BROWN

La copertina del libro "Patria" di Fernando Aramburu (Guanda)

“PATRIA” DI FERNANDO ARAMBURU

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.