I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “I dolori del giovane Werther”

“Platonico, perché parla di un amore impossibile. Esistenzialista, perché indaga la difficoltà dell’’essere’. Commovente, perché è un libro toccante.”
@MyReadingTime su twitter (9 luglio 2020)
I dolori del giovane Werther
Autore: Johann Wolfgang von Goethe
Titolo originale: Die Leiden des jungen Werthers
Traduttrice: Paola Capriolo
Editore: Feltrinelli
Genere: Classici
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2014
Pagine: 152
Cosa scrive l’editore
La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall’inizio che non è libera, perché legata ad Albert.
“Stia attento a non innamorarsene”, sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata.
Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una generazione, di tutte le generazioni, intramontabile.