I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La scienza delle coppie che durano”

“Lettura abbastanza scorrevole su un argomento abbastanza interessante. Si parla di ricerche scientifiche su situazioni e momenti che una coppia può attraversare, con dati a parer mio molto discutibili. Ho ritenuto molto ‘istruttiva’ solo l’ultima parte, anche se comunque tutto il libro qualcosa di buono ce l’ha. Ho scoperto cose che non sapevo: alcune secondo me corrispondono a realtà, altre un po’ meno. Per esperienza personale, posso dire che vale il principio per cui è importante non solo concentrarsi su un obiettivo comune, ma anche tener conto delle singole esigenze ed eventualmente ridimensionare le proprie pretese a favore dell’altro. Soprattutto, conta esserci sempre l’uno per l’altra e rispettarsi.”
@Anto962 su twitter (5 febbraio 2020)
La scienza delle coppie che durano. Resistere alla prova degli anni
Autore: Werner Bartens
Titolo originale: Was Paare zusammenhält. Warum man sich riechen können muss und Sex überschätzt wird
Traduttrice: Roberta Zuppet
Editore: Feltrinelli
Genere: Benessere
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2017
Pagine: 189
Cosa scrive l’editore
Avete sempre pensato che la riuscita di un rapporto di coppia dipenda dalla fortuna, dal caso o dal destino? Che “all’amore non si comanda” e via discorrendo? Be’, in parte avete ragione: la felicità di coppia è un obiettivo che non si può ottenere individuando e imponendo un metodo universalmente valido.
Werner Bartens, infatti, non ha la pretesa di fornire formule magiche per una convivenza idilliaca, ma raccoglie informazioni, indicazioni e consigli che, se tenuti in considerazione, possono aumentare la probabilità di successo nella ricerca della persona adatta a sè e nella costruzione di un rapporto di coppia equilibrato, sereno e che duri il più a lungo possibile.
Quasi tutti sognano di avere una relazione che regge nel tempo, tanti ci provano, molti falliscono. Perché alcuni ci riescono e altri no? Quali sono i segreti dei rapporti decennali? L’amore? L’abitudine? La tolleranza? O cos’altro?