• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LO STRANO CASO DEL DR. JEKYLL E DEL SIG. HYDE” DI R. L. STEVENSON

“LO STRANO CASO DEL DR. JEKYLL E DEL SIG. HYDE” DI R. L. STEVENSON

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde”

La copertina del libro "Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde" di Robert Louis Stevenson (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde è un racconto nato da un incubo realmente sofferto dall’autore. Nella sua brevità, tratta una tematica molto importante e interessante: il doppio, una sorta di duplice personalità, la fragile coesistenza tra bene e male in ogni essere umano.⁣
⁣Attraverso lo sguardo di Utterson, avvocato amico del Dr. Henry Jekyll, apprendiamo una misteriosa storia di un uomo dalla fattezze sgradevoli, capace di provocare angoscia e turbamento in tutte le persone che hanno la sfortuna di incontrarlo, e di un dottore dall’animo buono, di cui tutti nutrono un’alta considerazione: si tratta del Sig. Hyde e del Dr. Jekyll.⁣
All’apparenza sono due personaggi totalmente distinti, fino a quando non conosciamo la verità dei fatti: Jekyll e Hyde sono due facce della medesima medaglia, luce e ombra dello stesso soggetto.⁣
⁣Il Dr. Jekyll, infatti, è riuscito a creare una sorta di pozione che gli permette di scindere le sue personalità e far emergere un altro lato di sé, più oscuro e immorale. Un lato che ha cercato sempre di nascondere, soprattutto perché va contro i principi morali dell’epoca vittoriana. Tuttavia, le cose vanno peggiorando quando si rende conto che non può più gestire e controllare la sua parte oscura.⁣
⁣È un racconto che si legge in poco tempo, un gotico a tinte di giallo. Nel finale è lo stesso Jekyll a farci comprendere le sue azioni e i suoi pensieri. Credo che l’ultimo capitolo in particolare sia la parte più bella.⁣”
@marta.sognatrice su instagram (30 giugno 2020)

“Grazie a un gruppo di lettura ho riscoperto questo classico, che si apprezza ancora di più nell’edizione Einaudi con la traduzione di Fruttero e Lucentini. Infatti alla fine del volume sono presenti delle note che si soffermano su alcune scelte traduttive e spiegano la storia di questo breve romanzo, donando informazioni preziose che sfuggono a una prima lettura.
Consiglio questo libro a chi vuole svagarsi, ma allo stesso tempo leggere qualcosa che indaghi sulla natura umana.”
@cocktaillibri su instagram (13 aprile 2020)

“Un classico della letteratura gotica, scritto da Robert Stevenson in una settimana e capace di attraversare i secoli mantenendo inalterato il proprio oscuro fascino.”
@songase975 su twitter (30 ottobre 2019)

Lo strano caso del Dr. Jekyll e del Sig. Hyde

Autore: Robert Louis Stevenson
Titolo originale: Strange case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde
Traduttori: Carlo Fruttero, Franco Lucentini
Editore: Einaudi
Genere: Classici, Horror & Gotico
Collana: Einaudi Tascabili. Classici
Anno edizione: 2015
Anno prima edizione: 1886
Pagine: 136

Cosa scrive l’editore

Scritto su commissione in due mesi nell’ottobre 1885 per superare un periodo di difficoltà economiche, questo racconto è passato in proverbio come una profetica rappresentazione del “doppio”, delle scissioni della personalità di cui è stato ricco il Novecento. Ma per Fruttero e Lucentini la vera controparte di Jekyll non è Hyde, con la sua indefinibile mostruosità, ma Utterson, il legale, l’amico di Jekyll.

Questo borghese austero, avaro di parole, poco incline ai sentimenti, incarna il controllo della ragione, in opposizione alle inquietudini faustiane del Dr. Jekyll, all’oscura fascinazione per un’avventura distruttiva in cui metterà in gioco tutto se stesso.

Citazioni tratte dal libro

Tutti gli esseri umani con cui veniamo a contatto sono un miscuglio di bene e di male: mentre Edward Hyde, solo fra tutta l’umanità, era puro male.

@marta.sognatrice su instagram (30 giugno 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Classici// Horror & Gotico// I più commentati// Letteratura// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “TUTTO CHIEDE SALVEZZA” DI DANIELE MENCARELLI
“L’UOMO SENZA INVERNO” DI LUIGI LA ROSA »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Middlesex" di Jeffreu Eugenides (Mondadori)

“MIDDLESEX”, ELOGIO DELL’IDENTITÀ INDIVIDUALE

“UN ESPERIMENTO D’AMORE”, HILARY MANTEL NARRA I DOLORI DELLA GIOVANE CARMEL NELLA SWINGING LONDON

La copertina del libro "Il principio del dolore" di Adam Haslett (Einaudi)

“IL PRINCIPIO DEL DOLORE”, HASLETT RACCONTA NOVE SFUMATURE DI SOFFERENZA

La copertina del libro "L'uccello blu di Erzerum" di Ian Manook (Fazi Editore)

“L’UCCELLO BLU DI ERZERUM”, SCONVOLGENTE ODISSEA DI DUE SORELLE SCAMPATE AL GENOCIDIO ARMENO

La copertina del libro "Il pugile ragazzo" di Pier Luigi Amata (La nave di Teseo)

“IL PUGILE RAGAZZO” MANDA AL TAPPETO L’ODIO GRAZIE AI VALORI SEMPLICI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA