• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “OHIO” DI STEPHEN MARKLEY

“OHIO” DI STEPHEN MARKLEY

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Ohio”

La copertina del libro "Ohio" di Stephen Markley (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Un libro che parla di America e americani (la mia grande passione del momento…), raccontando la perdita dell’innocenza di quattro giovani, a tratti con estrema ferocia.
Tra l’altro, visto quello che sta accadendo in queste ore negli Usa, descrive appieno anche diverse tragiche realtà.
Lo metto sicuramente nella classifica dei cinque libri miei preferiti: il finale è una sorpresa che lascia sbalorditi. Top!”
@fabio.paglia su instagram (8 gennaio 2020)

“Ottimo romanzo d’esordio di un autore fresco di scuola di scrittura. America, dall’11 settembre a oggi, vita di provincia e di liceo. Splendidi personaggi, misteri e qualche lacrima. Anche un po’ di confusione, ma il risultato lascia il segno.”
@michelegriggi su twitter (27 giugno 2020)

“Rick, Bill e Ben sono amici dalla seconda elementare. Quando, in seguito agli attentati dell’11 settembre, Rick decide che, finite le scuole superiori, si arruolerà per combattere in Iraq, Bill sente che tra lui e l’amico si è creata una frattura insanabile. Dieci anni dopo la fine della scuola, la piccola cittadina di New Canaan, Ohio, organizza una parata in memoria di Rick, ucciso da un proiettile in Iraq. Poco prima, Ben era morto di overdose e con una sigaretta accesa in mano, dando fuoco all’appartamento in cui viveva e provocando la morte di altre persone.
Bill è il sopravvissuto e ha problemi con l’alcol, la droga e, soprattutto, fatica a scendere a patti con il suo passato. Una sera, poco dopo la parata, Bill, Stacey, Dan e Tina si ritrovano contemporaneamente in città, tutti lì per uno scopo diverso, ma le loro vite si intrecciano ancora una volta e al dramma dell’America straziata dal terrorismo si unisce il dramma personale del gruppo di ex adolescenti, legati da un oscuro segreto, una colpa che li soffoca, li opprime e ne influenzerà le mosse successive nel grande viaggio chiamato Vita.
Straziante, intenso, soffocante, violento, crudo, crudele, ostico, lirico, poetico e a tratti onirico. Ve lo consiglio decisamente.”
@theinsta_reader su instagram (18 giugno 2020)

Leggi la recensione

Ohio

Autore: Stephen Markley
Titolo originale: Ohio
Traduttrice: Cristiana Mennella
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Einaudi. Stile Libero Big
Anno edizione: 2020
Pagine: 544

Cosa scrive l’editore

È un posto dimenticato da Dio, New Canaan. Dopo il diploma, dieci anni fa, se ne sono andati tutti.

Bill, attivista disilluso con una passione per i guai; Stacey, una dottoranda che ha imparato ad accettare la propria omosessualità; Dan, reduce dall’Iraq segnato nel corpo e nella mente; Tina, ex cheerleader fragile e amareggiata.

Ma la notte in cui le traiettorie dei quattro giovani si incrociano di nuovo, passato e presente, i giorni del liceo carichi di promesse e le disillusioni dell’età adulta, fanno contatto ed esplodono.

Da anni non si leggeva un romanzo che affrontasse, con tanta ferocia e pietà, la perdita dell’innocenza.

Citazioni tratte dal libro

Così funziona l’adolescenza: ognuno vive nella bolla delle proprie terrificanti insicurezze, ignaro della possibilità che accada anche agli altri.

@angelucci_dario su twitter (5 febbraio 2021)

Il feretro non conteneva nessuna salma. La bara Star Legacy modello Platinum Rose in acciaio calibro 18, in prestito dal Walmart locale, era solo ricoperta da una grande bandiera americana. Solcava High Street su un pianale trainato da un Dodge Ram 2500 color ciliegia marcia. Ottobre era stato invaso da una precoce ondata di freddo invernale e una corrente d’aria violenta, instabile, sfrecciava per New Canaan, imprevedibile come i capricci di un bambino.

@ioviaggioleggendo su instagram (1 novembre 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2020// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL MIGLIO VERDE”, KING CI ATTIRA NEL BRACCIO DELLA MORTE
“TRILOGIA DI NEW YORK” DI PAUL AUSTER »

Trackback

  1. "OHIO" DI STEPHEN MARKLEY - Recensione • Let's Book ha detto:
    Dicembre 29, 2020 alle 12:03 pm

    […] LEGGI LA SCHEDA E I COMMENTI SOCIAL SU QUESTO LIBRO […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI
  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Il diritto di opporsi" di Bryan Stevenson (Fazi Editore)

“IL DIRITTO DI OPPORSI”, LIBRO-DENUNCIA CONTRO L’INGIUSTIZIA

La copertina del libro "Le gioie del sanscrito" di Giovanna Ghidetti (Neri Pozza)

SANSCRITO, UNA FONTE DI GIOIA PIÙ CHE UNA LINGUA PER NERD

La copertina del libro "Gli scellerati" di Frédéroc Dard (Rizzoli)

“GLI SCELLERATI” DI FRÉDÉRIC DARD. CATTIVI E SENZA REDENZIONE, MA IPNOTICI AL PUNTO GIUSTO

La copertina del libro "Middlesex" di Jeffreu Eugenides (Mondadori)

“MIDDLESEX”, ELOGIO DELL’IDENTITÀ INDIVIDUALE

La copertina del libro "La nostra furiosa amicizia" di Rufi Thorpe (Bollati Boringhieri)

“LA NOSTRA FURIOSA AMICIZIA”, QUANDO L’UNIONE TRA ADOLESCENTI FA LA FORZA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI