I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Desiderio di cose leggere”

“In questo volume sono raccolte le poesie che Antonia Pozzi ha scritto negli anni 1929-1938, in cui predominano temi legati ai paesaggi montani e temi d’amore. Ciò che mi ha colpita è l’attualità dei sentimenti descritti, quel senso di malinconia e frustrazione per non essere compresa, il mal di vivere comune a molti giovani della nostra generazione.
Antonia Pozzi morì suicida nel 1938 a soli 26 anni, lasciando ai posteri circa trecento composizioni, e solo in epoca recente le è stata data la giusta importanza.”
Federica Baroncini nel gruppo facebook (29 aprile 2020)
Desiderio di cose leggere
Autrice: Antonia Pozzi
Curatrice: Elisabetta Vergani
Editore: Salani Editore
Genere: Poesia
Collana: Poesie per giovani innamorati
Anno edizione: 2018
Pagine: 188
Cosa scrive l’editore
Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono “luminose e temerarie” da questa nuova antologia che, a ottant’anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta.
Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo libro racconta la storia di un’”anima palpitante, ridente, nostalgica e appassionata”, come lei stessa si definì.
Citazioni tratte dal libro
Visione
Ancora, per un anno, la scuola
a preservare la mia fanciullaggine cocciuta.
Poi, la mia vita sola
in mare aperto – come una vela sperduta.Carnisio, 9 luglio 1929
Federica Baroncini nel gruppo facebook (29 aprile 2020)