• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “DESIDERIO DI COSE LEGGERE” DI ANTONIA POZZI

“DESIDERIO DI COSE LEGGERE” DI ANTONIA POZZI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Desiderio di cose leggere”

La copertina del libro "Desiderio di cose leggere" di Antonia Pozzi (Salani)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“In questo volume sono raccolte le poesie che Antonia Pozzi ha scritto negli anni 1929-1938, in cui predominano temi legati ai paesaggi montani e temi d’amore. Ciò che mi ha colpita è l’attualità dei sentimenti descritti, quel senso di malinconia e frustrazione per non essere compresa, il mal di vivere comune a molti giovani della nostra generazione.
Antonia Pozzi morì suicida nel 1938 a soli 26 anni, lasciando ai posteri circa trecento composizioni, e solo in epoca recente le è stata data la giusta importanza.”
Federica Baroncini nel gruppo facebook (29 aprile 2020)

Desiderio di cose leggere

Autrice: Antonia Pozzi
Curatrice: Elisabetta Vergani
Editore: Salani Editore
Genere: Poesia
Collana: Poesie per giovani innamorati
Anno edizione: 2018
Pagine: 188

Cosa scrive l’editore

Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono “luminose e temerarie” da questa nuova antologia che, a ottant’anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta.

Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo libro racconta la storia di un’”anima palpitante, ridente, nostalgica e appassionata”, come lei stessa si definì.

Citazioni tratte dal libro

Visione

Ancora, per un anno, la scuola
a preservare la mia fanciullaggine cocciuta.
Poi, la mia vita sola
in mare aperto – come una vela sperduta.

Carnisio, 9 luglio 1929

Federica Baroncini nel gruppo facebook (29 aprile 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Letteratura// Poesia// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “MR. ZUPPA CAMPBELL, IL PETTIROSSO E LA BAMBINA” DI F. FLAGG
ARTUSI, UNA BIOGRAFIA BELLA E BUONA »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "KILLER HIGH", COME LE SOSTANZE PSICOATTIVE CONDIZIONANO LE GUERRE
  • Tollino – "Neppure un rigo in cronaca" di Gino & Michele
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Lungo petalo di mare" di Isabel Allende (Feltrinelli)

“LUNGO PETALO DI MARE”, LA ALLENDE INCANTA CON UNA STORIA DI ESILIO E INTEGRAZIONE

“FORSE MIO PADRE”, QUANDO UNA FIGLIA GENERA CHI L’HA MESSA AL MONDO

La copertina del libro "La casa delle lumache senza guscio" di Giovanni De Feo (minimum fax)

“LA CASA DELLE LUMACHE SENZA GUSCIO”, QUANDO L’HORROR SCIVOLA NEL FANTASY

La copertina del libro "I delitti della gazza ladra" di Anthony Horowitz (Rizzoli)

“I DELITTI DELLA GAZZA LADRA”, HOROWITZ CONGEGNA UN ROMPICAPO PER VERI AMANTI DEL GIALLO

La copertina del libro "Dannati per sempre" di Nicola Calathopoulous (Minerva)

CACCIA ALL’AUTORE MISTERIOSO. QUANDO UN BESTSELLER TI TINGE LA VITA DI GIALLO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.