• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“DESIDERIO DI COSE LEGGERE” DI ANTONIA POZZI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Desiderio di cose leggere”

La copertina del libro "Desiderio di cose leggere" di Antonia Pozzi (Salani)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“In questo volume sono raccolte le poesie che Antonia Pozzi ha scritto negli anni 1929-1938, in cui predominano temi legati ai paesaggi montani e temi d’amore. Ciò che mi ha colpita è l’attualità dei sentimenti descritti, quel senso di malinconia e frustrazione per non essere compresa, il mal di vivere comune a molti giovani della nostra generazione.
Antonia Pozzi morì suicida nel 1938 a soli 26 anni, lasciando ai posteri circa trecento composizioni, e solo in epoca recente le è stata data la giusta importanza.”
Federica Baroncini nel gruppo facebook (29 aprile 2020)

Desiderio di cose leggere

Autrice: Antonia Pozzi
Curatrice: Elisabetta Vergani
Editore: Salani Editore
Genere: Poesia
Collana: Poesie per giovani innamorati
Anno edizione: 2018
Pagine: 188

Cosa scrive l’editore

Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono “luminose e temerarie” da questa nuova antologia che, a ottant’anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta.

Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo libro racconta la storia di un’”anima palpitante, ridente, nostalgica e appassionata”, come lei stessa si definì.

Citazioni tratte dal libro

Visione

Ancora, per un anno, la scuola
a preservare la mia fanciullaggine cocciuta.
Poi, la mia vita sola
in mare aperto – come una vela sperduta.

Carnisio, 9 luglio 1929

Federica Baroncini nel gruppo facebook (29 aprile 2020)

Letteratura// Poesia// Social Library

« “MR. ZUPPA CAMPBELL, IL PETTIROSSO E LA BAMBINA” DI F. FLAGG
Artusi, una biografia bella e buona »

Iscriviti alla nostra newsletter!

Copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Canizza – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Reo confesso" (Mondadori)

Reo confesso, la giustizia non è quel che sembra

Dettaglio della copertina del libro "Dove crollano i sogni" (Rizzoli)

Dove crollano i sogni di una dark girl genovese

Dettaglio della copertina del libro "Scrittori e amanti" (Fazi editore)

Scrittori e amanti, Lily King raffinata come Sally Rooney

Dettaglio della copertina del libro "La volontà del male" di Dan Chaon (NN Editore)

Dan Chaon indaga la volontà del male con un crime sociologico

Dettaglio della copertina del libro "Il principio del dolore" (Einaudi)

Il principio del dolore, Haslett racconta nove sfumature di sofferenza

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI