• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“DONNE CHE CORRONO COI LUPI” DI C. P. ESTÉS

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Donne che corrono coi lupi”

La copertina del libro "Donne che corrono coi lupi" di Clarissa Pinkola Estés (Frassinelli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Il libro che ha cambiato la vita di milioni di donne. Attingendo alle fiabe e ai miti delle più diverse tradizioni culturali, la scrittrice fonda con questo libro una psicanalisi del femminile attorno alla straordinaria intuizione della Donna Selvaggia, intesa come forza psichica creatrice, potente e, al contempo, materna, con paure e sicurezze. Un intramontabile capolavoro di poesia.”
Patrizia Perrone nel gruppo facebook (11 aprile 2020)

Donne che corrono coi lupi

Autrice: Clarissa Pinkola Estés
Titolo originale: Women Who Run with the Wolves: Myths and Stories of the Wild Woman Archetype
Traduttrice: Maura Pizzorno
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Psicologia
Collana: Pickwick
Anno edizione: 2016
Pagine: XXXIV-571

Cosa scrive l’editore

Clarissa Pinkola Estés, psicanalista junghiana nonché maestra indiscussa nella ricerca della felicità, fonda una psicanalisi del femminile attorno alla straordinaria intuizione della Donna Selvaggia: una forza psichica potente, istintuale e creatrice, lupa ferina e al contempo materna, ma soffocata da paure, insicurezze e stereotipi.

Non meno originale è il metodo utilizzato dalla studiosa che, attraverso un lavoro di ricerca ventennale, ha attinto alle fiabe e ai miti presenti nelle più diverse tradizioni culturali, per aiutare il lettore a scoprire chi è veramente, a liberarsi dalle catene di un’esistenza non conforme ai bisogni più autentici e a “correre” con il proprio Sé.

Barbablù, La piccola fiammiferaia, Vassilissa, Il brutto anatroccolo… Fiabe udite durante l’infanzia e trasformate in magiche suggestioni per crescere interiormente. Un testo imprescindibile, diventato ormai un classico.

Psicologia// Salute// Social Library// Varia

« “A PROPOSITO DI NIENTE” DI WOODY ALLEN
“L’ARTE DI ESSERE FRAGILI” DI ALESSANDRO D’AVENIA »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Amore colpevole" (La Tartaruga)

Amore colpevole, un gioiellino della moglie di Tolstoj

Dettaglio della copertina del libro "Dormire in un amre di stelle" (Mondadori)

Fantasticare in un mare di pagine con Paolini

Dettaglio della copertina del libro "Fiore di roccia" (Longanesi)

Fiore di roccia, sentito omaggio alle portatrici carniche della grande guerra

Dettaglio della copertina del libro "La mappa delle culture" (Roi Edizioni)

La mappa delle culture, elogio delle unicità umane che vivono in relazione

Dettaglio della copertina del libro "Sincere amicizie" (21lettere)

Cosa sono le sincere amicizie? Jean Jacques Sempé le illustra con filosofia

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI