• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “VERGOGNA” DI J. M. COETZEE

“VERGOGNA” DI J. M. COETZEE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Vergogna”

La copertina del libro "Vergogna" di J. M. Coetzee (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Questo romanzo non mi è piaciuto: l’ho trovato freddo e distaccato. Lo stile di scrittura, a volte frettoloso, non mi ha permesso né di connettermi con i personaggi né di immergermi nella storia, che tratta temi abbastanza forti.
David Lurie è un professore universitario della Cape Technical University, e intrattiene una relazione sessuale con una sua studentessa, che per età potrebbe essere benissimo sua figlia. Viene accusato di molestie sessuali e costretto a lasciare il lavoro: l’unica alternativa che gli rimane è trasferirsi in campagna dalla figlia Lucy. Qui riallaccia il rapporto con lei, e inizia a riflettere sulla sua vita e le sue pulsioni verso le donne, che lo hanno messo nei guai.
Ben presto questa ‘pace’ ritrovata viene però sconvolta da un fatto gravissimo: due uomini e un ragazzino derubano e aggrediscono David e Lucy nella loro casa. Ciò che fanno a Lucy non viene mai nominato, ma si intuisce benissimo che è stata stuprata…
In tutta l’opera aleggia questo sentimento di omertà e vergogna. Inoltre, è sottinteso che se due bianchi vogliono sopravvivere in una terra selvaggia come il Sudafrica, con regole rigide, non scritte, devono tirare fuori le unghie. Riesco a intuire il forte messaggio, ma per i motivi precedentemente citati a me non è arrivato, peccato!”
Federica Baroncini nel gruppo facebook (22 aprile 2020)

Vergogna

Autore: J. M. Coetzee
Titolo originale: Disgrace
Traduttore: Gaspare Bona
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Super ET
Anno edizione: 2014
Pagine: 236

Cosa scrive l’editore

“A suo avviso, per essere un uomo della sua età, cinquantadue anni, divorziato, ha risolto il problema del sesso piuttosto bene”.

È la prima frase di Vergogna, e chi la pronuncia, il professor David Lurie, quel problema non l’ha risolto affatto. Non a caso, una sera Lurie invita a casa sua una studentessa e la seduce.

Costretto a lasciare la professione, Lurie si rifugia da sua figlia, in campagna. Qui potrebbe trovare la pace, e invece trova altra violenza, quella che tre sconosciuti esercitano sulla ragazza.

Lurie vorrebbe denunciarli, ma sua figlia si oppone, sostenendo che il pericolo con cui i bianchi convivono è il prezzo da pagare per avere diritto alla terra.

Libro vincitore del Man Booker Prize 1999

Citazioni tratte dal libro

In questo momento vengo punito per ciò che è successo fra me e sua figlia. Sono caduto in disgrazia, e non sarà facile risollevarmi. Non rifiuto la punizione. Non mi ribello. Anzi, la vivo giorno dopo giorno, cercando di accettare la vergogna come la condizione della mia esistenza. Pensa che a Dio sia sufficiente, se vivrò per sempre nella vergogna?

Federica Baroncini nel gruppo facebook (22 aprile 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “LA METAMORFOSI” DI FRANZ KAFKA
“A PROPOSITO DI NIENTE” DI WOODY ALLEN »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina de "La vera storia del pirata Long John Silver", scritto da Björn Larsson e pubblicato da Iperborea

“LA VERA STORIA DEL PIRATA LONG JOHN SILVER” DI BJÖRN LARSSON

La copertina del libro "Due occhi azzurri" di Thomas Hardy (Fazi Editore)

“DUE OCCHI AZZURRI” DI THOMAS HARDY

La copertina di "Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak (Sperling & Kupfer)

“STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI” DI MARKUS ZUSAK

La copertina del libro "Fai bei sogni", scritto da Massimo Gramellini e pubblicato da Longanesi

“FAI BEI SOGNI” DI MASSIMO GRAMELLINI

La copertina del libro "L'uomo a rovescio" di Fred Vargas (Einaudi)

“L’UOMO A ROVESCIO” DI FRED VARGAS

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.