• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “DRACUL”, BUON SANGUE NON MENTE

“DRACUL”, BUON SANGUE NON MENTE

La copertina del libro "Dracul" di Dacre Stoker e J. D. Barker (nord)

Dracul. Come tutto ebbe inizio…
Autori: Dacre Stoker & J. D. Barker
Editore: Nord
Genere: Horror & Gotico
Traduttore: Francesco Graziosi
Anno edizione: 2019
Anno prima edizione: 2018 (Usa)
Pagine: 470

Consigliato agli amanti dei romanzi gotici, ma soprattutto di Dracula di Bram Stoker.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Marta Peroni

Dracul è un romanzo gotico, scritto a quattro mani da Dacre Stoker e J. D. Barker, che può essere considerato una sorta di prequel del famoso Dracula di Bram Stoker.

Come si legge nella postfazione, i due autori hanno voluto cercare una possibile risposta ad alcuni misteri che avvolgono sia la vita dello scrittore irlandese vissuto tra il 1847 e il 1912 – di cui peraltro Dacre Stoker è discendente – sia la pubblicazione del suo celebre romanzo.

Il primo manoscritto che Bram Stoker propose alla Archibald Constable & Co., casa editrice inglese, conteneva una prefazione nella quale l’autore riferiva come i fatti narrati fossero veri, seppur con luoghi e nomi modificati. Poiché Londra era ancora ferita dall’orrore e dalla scia di sangue lasciata da Jack lo Squartatore, Stoker fu invitato ad apportare alcune modifiche.
Sembrerebbe quindi che il Dracula arrivato ai lettori fosse monco di ben 101 pagine iniziali, ed è proprio da queste e dall’analisi dei tanti appunti di Bram Stoker che i due autori di Dracul hanno preso ispirazione.

Il romanzo si apre con Bram Stoker stesso, solo, in una stanza nella torre di un’abbazia sconsacrata. Lo scrittore è circondato da una moltitudine di specchi, che riflettono croci, e da rose bianche benedette che si stagliano come ancore di salvezza contro un Male che si nasconde al di là di una porta chiusa, da dove provengono colpi continui e inumani. Quando ormai pensa che non supererà quella terribile notte, Bram decide di prendere carta e penna per narrare la sua storia.

Siamo a Clontarf, quartiere di Dublino, nel 1854. Bram è un bambino di salute cagionevole, afflitto da un male terribile che lo costringe a rimanere a letto. Nella solitudine della sua stanza può solo guardare il mondo dalla finestra. Gli unici veri contatti che possono riempire un po’ quel vuoto sono sua madre Charlotte, sua sorella Matilda, con la quale ha un legame molto profondo, e soprattutto la cara Tata Ellen. Su quest’ultima si focalizza l’attenzione a causa dei suoi comportamenti ambigui e misteriosi. A notare ciò sono soprattutto i due bambini, che cercano di indagare su di lei: come mai finge di mangiare? Perché il colore dei suoi occhi muta così facilmente? Perché un giorno appare più giovane e in altre circostanze invecchia di colpo? Cosa fa quando è lontana da casa? Come mai, dopo aver guarito il piccolo Bram, scompare nel nulla? E… cosa sono quei due piccoli fori rossi sulla pelle del bambino?

Bram, grazie alle inspiegabili cure di Ellen, guarisce miracolosamente e, crescendo, diventa molto forte e agile. Le vite degli Stoker vanno avanti in maniera del tutto tranquilla per molti anni: Bram ha una vera e propria passione per il teatro, Matilda si dedica all’arte, il fratello Thornley diventa medico, concentrandosi in particolar modo sulle malattie mentali. Ma qualcosa torna a spezzare quell’apparente quiete.

Durante un viaggio a Parigi, Matilda dice di aver visto Ellen. Dopo tutti quegli anni la loro amata Tata non è cambiata, anzi appare ancor più giovane. Come è possibile? E cosa sconvolge la mente della moglie di Thornley?

Inizia così un vero e proprio percorso alla scoperta di quali segreti nasconda la Tata, grazie anche all’aiuto di un bizzarro individuo: Arminius Vambéry. Ma i giovani non saranno i soli a cercare la donna. Il Male avanza sulla loro strada, un Male che arriva da lontano, e minaccia le loro esistenze.

Attraverso antiche dimore e abbazie ormai in rovina, obitori in cui i morti sembrano tornare in vita, manicomi, arti mozzati che spuntano dalla terra colma di vermi, cimiteri sconsacrati, grandi lupi neri, antiche leggende e villaggi maledetti, amori che oltrepassano il tempo e la morte, piano piano tutti i pezzi del puzzle vanno a combaciare, arrivando a un finale che emoziona, lascia il segno e apre la strada a quello che sarà forse il più famoso e amato romanzo gotico che conosciamo: Dracula.

Dracul è un romanzo che coinvolge il lettore sin dalle prime pagine, grazie a una trama ben orchestrata e a un ritmo narrativo ricco di colpi di scena e tensione. Un tassello dopo l’altro viene costruita una storia avvincente, con uno stile meraviglioso, ricco di descrizioni e immagini anche molto realistiche. Mentre leggi quasi senti i colpi e i graffi sulla porta, avverti la sensazione di essere osservato da terribili occhi rossi, ed è facile provare disgusto di fronte a certe scene.

Come nel Dracula di Bram Stoker, tutto è ricostruito con un’alternanza di punti di vista, attraverso i diari di Bram e Thornley, le lettere di Matilda a Ellen, ma anche tramite telegrammi e appunti di Arminius: uno scorrere continuo tra passato e presente, fino a un perfetto ricongiungimento delle due linee narrative.

È una lettura indicata per tutti gli amanti del brivido, delle atmosfere cupe e fosche, con leggende da scoprire, e soprattutto per chi adora i vampiri, creature della notte che da un lato attraggono con forza, dall’altro non possono non incutere terrore.

Il libro in una citazione
«Non è logico supporre che persino le favole più stravaganti celino un fondo di verità?»

12 giugno 2020
©
RIPRODUZIONE RISERVATA

VISITA IL BLOG DI MARTA PERONI

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Recensioni dei lettori// Recensioni Horror & Gotico// Recensioni Narrativa// Ultime

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “ARCHIVIO DEI BAMBINI PERDUTI” DI VALERIA LUISELLI
“LA BAMBINA CHE SOMIGLIAVA ALLE COSE SCOMPARSE” DI S. C. PERRONI »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL PIANTO DELL'ALBA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI
  • "LE RAGIONI DEL DUBBIO", MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE
La copertina del libro "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)

Roncio – “Randagi” di Marco Amerighi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina di "Km 123", il libro di Andrea Camilleri pubblicato da Mondadori

“KM 123”, CAMILLERI SFIDA IL LETTORE

La copertina del libro "Killer High" di Peter Andreas (Meltemi)

“KILLER HIGH”, COME LE SOSTANZE PSICOATTIVE CONDIZIONANO LE GUERRE

La copertina del libro "Maledetti '70" di Nicola Ventura e David Barra (Gog)

“MALEDETTI ’70”, STORIE NOTE E MENO NOTE DI UN DECENNIO OSCURO

La copertina del libro "Spillover" di David Quammen (Adelphi)

“SPILLOVER”, TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUI VIRUS E NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE

La copertina del libro "La frontiera" di Alessandro Leogrande (Feltrinelli)

“LA FRONTIERA” TRA REALTÀ E ILLUSIONI DI CHI FUGGE DALLE ATROCITÀ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA