• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

L’annusatrice di libri, Desy Icardi ha fiuto per le belle storie

di Bianca Bigazzi

⭐⭐⭐

Classificazione: 3 su 5.

L’annusatrice di libri
Autore: Desy Icardi
Editore: Fazi
Genere: Moderna e contemporanea
Anno prima edizione: 2019
Pagine: 407

Consigliato ai veri amanti della lettura e degli anni Cinquanta.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

Adelina è una ragazzina dotata di una speciale facoltà: legge libri tramite l’olfatto, capacità che le farà vivere alcune bizzarre avventure. La sua storia, tenera e ironica, s’intreccia sapientemente con quella della zia Amalia, donna taccagna e poco affettuosa, che troverà nella nipote un’inaspettata risorsa per mettersi in discussione e dare una svolta alla sua vita.

L’annusatrice di libri si dipana come un racconto a due voci: da un lato quella di Adelina, trasferitasi a Torino per motivi scolastici, che ci conduce nel suo presente, fatto non solo di professori severi e studi faticosi ma anche di nuove amicizie, e dall’altro quella della zia Amalia, che ci parla del suo passato turbolento, svelandoci un lato inaspettato di sé.

La lettura è molto gradevole sia per lo stile semplice e immediato sia per la trama, che intrattiene e spinge con curiosità verso il finale. L’autrice dosa sapientemente il racconto tra momenti, anche dolorosi, e una spiccata ironia, da cui derivano scene che fanno sorridere.

Il romanzo è difficilmente collocabile sotto a un unico genere: in parte è la storia di formazione della piccola Adelina, che scopre le sue capacità affrontando gli ostacoli della vita; in parte è un giallo, in cui le vicende di un manoscritto da decifrare e quelle della famiglia di un ricco notaio s’inseriscono nella narrazione e rendono il lettore impaziente di giungere alla risoluzione dei misteri.

Perfetta l’ambientazione nell’Italia di fine anni Cinquanta: i personaggi sono assolutamente adatti all’epoca, con le loro ingenuità e i loro modi di vivere ed esprimersi ormai desueti, ma completamente centrati e funzionali al racconto.

Colpisce la zia Amalia, personaggio naïf sì, ma anche dalle risorse inaspettate. Altrettanto si potrebbe dire di alcuni personaggi secondari, tra i quali l’anziano avvocato Ferro, tanto innamorato dei libri da non sposarsi mai, o le gemelle ballerine, simpatiche suggeritrici di strategie di seduzione per la zia Amalia.

Nel corso della narrazione sono citati numerosi classici della letteratura, libri che i personaggi leggono o che si consigliano a vicenda, preziosi suggerimenti di lettura o di rilettura, che costituiscono un ulteriore elemento interessante di questo libro.

La forza del romanzo sta nella credibilità della trama e nella perfetta ricostruzione dell’atmosfera di un’epoca, nonché nell’amore dell’autrice per i libri, che traspare da ogni pagina.

Il libro in una citazione
«… zia Amalia riteneva salubri tutte le cose a buon mercato, mentre giudicava nocive quelle che costavano più di quanto lei ritenesse opportuno.»

5 giugno 2020
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Libri nei libri// Per lettori forti// Recensioni dei lettori// Recensioni Moderna e contemporanea// Recensioni Narrativa// Ultime

« “LA RAGAZZA DEI FIORI MORTI” DI AMY MacKINNON
“CIRCE” DI MADELINE MILLER »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Le ragioni del dubbio" di Vera Gheno (Einaudi)

Le ragioni del dubbio, manuale di autodifesa verbale

Dettaglio della copertina del libro "Regina di sangue" (Neri Pozza)

Regina di sangue, la lady che ispirò Shakespeare

Dettaglio della copertina del libro "Mille splendidi soli" (Piemme)

Mille splendidi soli, Hosseini racconta l’essere donna in Afghanistan

Dettaglio della copertina del libro "Ready Player One" di Ernest Cline (Mondadori)

Ready Player One. La fantascienza di Cline ci fa riflettere sul vero significato della felicità

Dettaglio della copertina del libro "La mia storia suona il rock" (Tempesta Editore)

La mia storia suona il rock, e tu non perdere l’occasione di ascoltarlo

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI