• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“MINUTE” DI ITALO ARCURI

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Minute”

La copertina del libro "Minute" di Italo Arcuri (Emia)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Minute di Italo Arcuri è il libro delle emozioni. Delle emozioni che sopravvivono nel tempo.
Scritto con stile delicato, elegante e raffinato, il libro ti conduce per mano nei meandri dell’esistenza. C’è l’amore, la speranza, la passione. C’è il mistero, la rabbia e il dolore.
L’altalena della mente segue ogni pagina. Non esiste il bello e il brutto, il buono e il cattivo, l’amore e l’odio: in questo scrigno di ricordi e di episodi reali o di fantasia, esiste il dono della scrittura che diventa coinvolgimento. L’ho letto, l’ho riletto e lo consiglio. Fa bene al cuore e alla testa. Fa bene all’animo. Perché di questo abbiamo infinito bisogno.”
Patrizia Perrone nel gruppo facebook (11 aprile 2020)

Minute di passaggi di tempo

Autore: Italo Arcuri
Editore: Emia
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2019
Pagine: 112

Cosa scrive l’editore

Intagli di ricordi e schegge di vita che sono tragitti, passaggi. Passaggi di tempo. Il tempo che trasforma il vissuto in ricordo e quello che prende a prestito fatti di cronaca per confidarci, in maniera discreta e fantasiosa, i suoi segreti.

Minute fonde l’esperienza e il sogno, l’agognato e l’immaginario, il privato e il pubblico. Ogni episodio ci prende per mano e ci accompagna in terre conosciute e non, per permettere a chi legge, di dare colori, sfumature e toni. Di stimolo è la memoria, che sempre registra e in parte riproduce, per guidarci e ispirarci nel quotidiano.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social Library

« “STORIA DELLO SPORT IN ITALIA” DI P. DIETSCHY E S. PIVATO
“L’UOMO CHE AMAVA I LIBRI” DI GEORGE PELECANOS »

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "IL CACCIATORE DI AQUILONI" DI KHALED HOSSEINI
  • La lampada del diavolo, McGrath narra la fragilità umana nella vita che si spegne
  • La ricreazione è finita, due bei romanzi in uno
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Le ragazze" (Einaudi)

Le ragazze di Emma Cline, gioventù bruciata ma scrittura perfetta

Dettaglio della copertina del libro "Intervista alla sposa" (La nave di Teseo)

Intervista alla sposa, cronaca di una condanna annunciata

Dettaglio della copertina del libro "Piccoli piaceri" (Neri Pozza)

Clare Chambers racconta Piccoli piaceri e grandi temi della Londra degli anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Dio di illusioni" di Donna Tartt (Rizzoli)

Dio di illusioni, il capostipite dei dark academia che strizza l’occhio a Dostoevskij

Dettaglio della copertina del libro "Il peso" (NN editore)

Come reggere il peso del dolore. Liz Moore narra di seconde possibilità

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI