I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’animale morente”

“Il mio primo Roth. Mi sono approciata a questa lettura pensando che fosse la storia tra un uomo in età matura e una studentessa poco più che ventenne, e apparentemente è così. Ma andando avanti, ho trovato una profondità di argomenti e pensieri che mi ha conquistata e catturata. Una scrittura a tratti esplicita ma anche poetica. Si parla del tempo, dell’amicizia, della famiglia, della libertà, del divorzio, delle donne, della malattia, della vita e della morte. Dovevano darglielo, quel Nobel. Voto: 5/5.”
@reginadeilibri su instagram (27 aprile 2020)
L’animale morente
Autore: Philip Roth
Titolo originale: The Dying Animal
Traduttore: Vincenzo Mantovani
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Super ET
Anno edizione: 2013
Pagine: 114
Cosa scrive l’editore
Da trent’anni, da quando la rivoluzione sessuale ha bussato alla sua porta, il professor David Kepesh tiene fede al suo giuramento: non avere mai una relazione stabile con una donna.
Ma un giorno, nell’aula del suo corso di critica letteraria all’università, entra Consuela Castillo, ventiquattrenne di una bellezza conturbante, una ragazza cubana alta e affascinante che scatena il desiderio e la gelosia del maturo professore.