• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL CACCIATORE DI AQUILONI” DI KHALED HOSSEINI

“IL CACCIATORE DI AQUILONI” DI KHALED HOSSEINI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il cacciatore di aquiloni”

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Quella di Amir e Hassan è un’amicizia che supera le barriere dello spazio e del tempo. Il cacciatore di aquiloni è un racconto di perdizione e insieme di dolorosa redenzione. A fare da sfondo troviamo un Paese martoriato da violenza e conflitti, capace con i suoi volti, la sua cultura e i suoi paesaggi di suscitare emozioni intense e profonde. Ogni volta che leggo o semplicemente scorgo Il cacciatore di aquiloni sugli scaffali della biblioteca, il mio pensiero va ai bambini di certe parti del mondo, bambini ai quali viene negata l’infanzia, bambini ai quali viene negata la libertà, bambini che hanno avuto la sfortuna di nascere dalla parte sbagliata del mondo.
Ogni bambino della terra ha il diritto di vivere la sua infanzia, il diritto ad avere una famiglia, il diritto di ricevere un’istruzione, il diritto ad avere amici con i quali giocare e crescere insieme! Fino a quando questi diritti continueranno a non essere garantiti, fino a quando, anche a un solo singolo bambino, verrà negata l’infanzia, il mondo non potrà definirsi civile.”
@farmaciadeilibri su instagram (21 novembre 2019)

Il cacciatore di aquiloni

Autore: Khaled Hosseini
Titolo originale: Kite Runner
Traduttrice: Isabella Vaj
Editore: Piemme
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Pickwick
Anno edizione: 2014
Pagine: 362

Cosa scrive l’editore

Si dice che il tempo guarisca ogni ferita. Ma, per Amir, il passato è una bestia dai lunghi artigli, pronta a riacciuffarlo quando meno se lo aspetta.

Sono trascorsi molti anni dal giorno in cui la vita del suo amico Hassan è cambiata per sempre in un vicolo di Kabul. Quel giorno, Amir ha commesso una colpa terribile.

Così, quando una telefonata inattesa lo raggiunge nella sua casa di San Francisco, capisce di non avere scelta: deve tornare a casa, per trovare il figlio di Hassan e saldare i conti con i propri errori mai espiati.

Ma ad attenderlo, a Kabul, non ci sono solo i fantasmi della sua coscienza. C’è una scoperta sconvolgente, in un mondo violento e sinistro dove le donne sono invisibili, la bellezza è fuorilegge e gli aquiloni non volano più.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “L’ANIMALE MORENTE” DI PHILIP ROTH
“STORIA DELLO SPORT IN ITALIA” DI P. DIETSCHY E S. PIVATO »

Trackback

  1. "MILLE SPLENDIDI SOLI" DI K. HOSSEINI - Recensione • Let's Book ha detto:
    Febbraio 24, 2021 alle 11:32 am

    […] romanzo sta anche nello stile diretto di Khaled Hosseini, che lo scrisse dopo il grande successo de Il cacciatore di aquiloni. Le immagini che evoca sono talvolta molto forti, ma riescono senza dubbio a rendere benissimo la […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Smicciare – "Il sentiero dei nidi di ragno" di I. Calvino
  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Crepitio di stelle" di Jón Kalman Stefánsson (Iperborea)

“CREPITIO DI STELLE”, STEFÁNSSON ILLUMINA RICORDI ED EMOZIONI

La copertina del libro "La mappa delle culture" di Erin Meyer (ROI Edizioni)

“LA MAPPA DELLE CULTURE”, ELOGIO DELLE UNICITÀ UMANE CHE VIVONO IN RELAZIONE

La copertina del libro "I delitti della gazza ladra" di Anthony Horowitz (Rizzoli)

“I DELITTI DELLA GAZZA LADRA”, HOROWITZ CONGEGNA UN ROMPICAPO PER VERI AMANTI DEL GIALLO

La copertina del libro "La lampada del diavolo" di Patrick McGrath (La nave di Teseo)

“LA LAMPADA DEL DIAVOLO”, McGRATH NARRA LA FRAGILITÀ UMANA NELLA VITA CHE SI SPEGNE

La copertina del libro "La morte in mano" di Ottessa Moshfegh (Feltrinelli)

MOSHFEGH, QUANDO L’INDAGINE DIVENTA INTERIORE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.