• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“ESPIAZIONE” DI IAN McEWAN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Espiazione”

La copertina del libro "Espiazione" di Ian McEwan (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Molto lenta la prima parte del libro, dove viene narrata la storia di una ricca famiglia inglese degli anni Trenta, con troppe descrizioni minuziose che ho faticato a superare (pur riconoscendo un’efficace caratterizzazione dei personaggi). Non fosse stato McEwan, scrittore che amo e del quale ho sicuramente preferito Il giardino di cemento, probabilmente l’avrei abbandonato dopo cento pagine: avrei fatto male.
Il racconto prende decisamente quota una volta che si giunge al punto focale della storia, costituito dall’ingiusta accusa mossa dalla tredicenne Briony a un innocente, che finirà in prigione per un crimine mai commesso, e dalle vicende che coinvolgono successivamente i protagonisti. Queste si dipanano durante la ritirata dell’esercito britannico verso Dunkerque e in una Londra che si prepara ai bombardamenti tedeschi. L’epilogo è la parte decisamente migliore del libro, ma rivelarlo toglierebbe il piacere della lettura.”
Michele Piras nel gruppo facebook (27 aprile 2020)

Espiazione

Autore: Ian McEwan
Titolo originale: Atonement
Traduttrice: Susanna Basso
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Super ET
Anno edizione: 2015
Pagine: 388

Cosa scrive l’editore

A tredici anni un amore che sboccia può sembrare un plagio. Una ragazzina che assiste a una violenza può convincersi di aver riconosciuto il responsabile e far condannare un innocente, rovinandolo e rovinandosi. Perché tutta la vita sarà segnata dalle conseguenze.

La ragazzina crescerà, diventerà una scrittrice, ma non si libererà del peso dell’ingiustizia inferta a un innocente, alla propria sorella innamorata e in fin dei conti anche a se stessa.

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

« “LE BASI PROPRIO DELLA GRAMMATICA” DI MANOLO TRINCI
“TRA UN ATTO E L’ALTRO” DI VIRGINIA WOOLF »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Efemeridi" di cesare Catà (Aguaplano)

Efemeridi, 27 grandi scrittori ai limiti dell’abisso

Dettaglio della copertina del libro "Crepitio di stelle" (Iperborea)

Crepitio di stelle, Stefánsson illumina ricordi ed emozioni

Dettaglio della copertina del libro "la nostra furiosa amicizia" (Bollati-Boringhieri)

La nostra furiosa amicizia, quando l’unione tra adolescenti fa la forza

Dettaglio della copertina del libro "L'ermellino di Leonardo" (Nomos)

L’ermellino di Leonardo, un viaggio tra arte e natura per valorizzare la biodiversità

Dettaglio della copertina del libro "Così non schwa" (Einaudi)

Sullo schwa l’accento della discussione va

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI