I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Espiazione”

“Molto lenta la prima parte del libro, dove viene narrata la storia di una ricca famiglia inglese degli anni Trenta, con troppe descrizioni minuziose che ho faticato a superare (pur riconoscendo un’efficace caratterizzazione dei personaggi). Non fosse stato McEwan, scrittore che amo e del quale ho sicuramente preferito Il giardino di cemento, probabilmente l’avrei abbandonato dopo cento pagine: avrei fatto male.
Il racconto prende decisamente quota una volta che si giunge al punto focale della storia, costituito dall’ingiusta accusa mossa dalla tredicenne Briony a un innocente, che finirà in prigione per un crimine mai commesso, e dalle vicende che coinvolgono successivamente i protagonisti. Queste si dipanano durante la ritirata dell’esercito britannico verso Dunkerque e in una Londra che si prepara ai bombardamenti tedeschi. L’epilogo è la parte decisamente migliore del libro, ma rivelarlo toglierebbe il piacere della lettura.”
Michele Piras nel gruppo facebook (27 aprile 2020)
Espiazione
Autore: Ian McEwan
Titolo originale: Atonement
Traduttrice: Susanna Basso
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Super ET
Anno edizione: 2015
Pagine: 388
Cosa scrive l’editore
A tredici anni un amore che sboccia può sembrare un plagio. Una ragazzina che assiste a una violenza può convincersi di aver riconosciuto il responsabile e far condannare un innocente, rovinandolo e rovinandosi. Perché tutta la vita sarà segnata dalle conseguenze.
La ragazzina crescerà, diventerà una scrittrice, ma non si libererà del peso dell’ingiustizia inferta a un innocente, alla propria sorella innamorata e in fin dei conti anche a se stessa.