• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“FURORE” DI JOHN STEINBECK

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Furore”

La copertina del libro "Furore" di John Steinbeck (Bompiani)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Della scrittura di Steinbeck mi ero già innamorata con Uomini e topi, e avevo un po’ paura di iniziare Furore perché ero certa che avrei provato di nuovo emozioni molto forti. E così è stato.⁣
⁣Furore è un ritratto della Grande depressione americana degli anni Trenta, della fuga di moltissime famiglie verso la California, a causa delle tempeste di sabbia e della siccità che provocarono un disastro sui terreni agricoli, l’espropriazione di questi da parte delle banche e l’introduzione dei trattori, macchine che tolsero lavoro a molte persone.⁣
⁣Quella della famiglia Joad, simbolo della popolazione nomade in fuga, è una vera propria odissea. Un viaggio estenuante attraverso la Route 66, verso una nuova vita, alla ricerca di nuove possibilità, di un lavoro per avere una vita dignitosa.⁣ Ma è un viaggio di perdite, di smarrimento, di fame e privazioni, che si conclude con la consapevolezza che quel ‘paradiso’ sognato è solo illusorio. […]
Tra i vari personaggi spicca su tutti quello della madre, forte, coraggiosa, colei che tiene la famiglia unita, che cerca di non far sgretolare tutto, nonostante i tanti problemi. Di certo mi è entrata nel cuore, come Tom.⁣ Intensa, poi, l’immagine finale.⁣
Furore è un romanzo meraviglioso, che coinvolge totalmente il lettore.⁣
L’ho amato molto, anche se nella traduzione della prima edizione è stato tagliato di alcune parti e dialoghi importanti, cicatrici dovute al triste periodo storico in cui è stato pubblicato (maledetta dittatura fascista!). Vi invito pertanto a recuperare la nuova traduzione completa.”
@marta.sognatrice su instagram (30 aprile 2020)

Leggi la recensione

Furore

Autore: John Steinbeck
Titolo originale: The Grapes of Wrath
Traduttore: Sergio Claudio Perroni
Editore: Bompiani
Genere: Classici
Collana: Tascabili
Anno edizione: 2013
Anno prima edizione: 1939
Pagine: 633

Cosa scrive l’editore

Pietra miliare della letteratura americana, Furore è un romanzo pubblicato negli Stati Uniti nel 1939 e coraggiosamente proposto in Italia da Valentino Bompiani l’anno seguente.

Il libro fu perseguitato dalla censura fascista e solo ora, dopo più di 70 anni, vede la luce la prima edizione integrale, nella nuova traduzione di Sergio Claudio Perroni.

Una versione basata sul testo inglese della Centennial Edition dell’opera di Steinbeck, che restituisce finalmente ai lettori la forza e la modernità della scrittura del Premio Nobel per la Letteratura 1962.

Nell’odissea della famiglia Joad sfrattata dalla sua casa e dalla sua terra, in penosa marcia verso la California, lungo la Route 66 come migliaia e migliaia di americani, rivive la trasformazione di un’intera nazione. L’impatto amaro con la terra promessa dove la manodopera è sfruttata e mal pagata, dove ciascuno porta con sé la propria miseria “come un marchio d’infamia”.

Al tempo stesso romanzo di viaggio e ritratto epico della lotta dell’uomo contro l’ingiustizia, Furore è forse il più americano dei classici americani, da leggere oggi in tutta la sua bellezza.

Citazioni tratte dal libro

E gli occhi dei poveri riflettono, con la tristezza della sconfitta, un crescente furore. Nei cuori degli umili maturano i frutti del furore e s’avvicina l’epoca della vendemmia.

@marta.sognatrice su instagram (30 aprile 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// Letteratura// Social Library

« Metafore che si trasformano in un viaggio alla scoperta della propria anima
CAVAZZUTI, MUSICA PER L’EMOZIONE CHE NON HA VOCE »

Trackback

  1. "FURORE" DI JOHN STEINBECK - Recensione • Let's Book ha detto:
    Ottobre 15, 2020 alle 11:08 pm

    […] LEGGI LA SCHEDA E I COMMENTI SOCIAL SU QUESTO LIBRO […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • Giorno di vacanza. L'indifferenza della società per gli ultimi nella prosa potente di Cagnati
  • Sfilosomiato – Ferrovie del Messico di G. M. Griffi
  • 7 o Sette, in ogni caso un fenomeno da estirpare
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina "Lungo petalo di mare" (Feltrinelli)

Lungo petalo di mare, la Allende incanta con una storia di esilio e integrazione

Dettaglio della copertina del libro "L'ultimo giorno di Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

Con Alberto Angela la Roma di Nerone vive nella quotidianità

Dettaglio della copertina del libro "I delitti della gazza ladra" (Rizzoli)

I delitti della gazza ladra, Horowitz congegna un rompicapo per veri amanti del giallo

Dettaglio della copertina del libro "Le gioie del sanscrito" (Neri Pozza)

Sanscrito, una fonte di gioia più che una lingua per nerd

Dettaglio della copertina del libro "La struttura dell'iki" (Adelphi)

La struttura dell’iki, raffinato intreccio tra erotismo e filosofia

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI