I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza”
“Piacevole racconto breve, in cui emerge la voglia di voler ampliare il proprio mondo, il proprio modo di vedere la vita, lo sforzo di perseguire le proprie idee e, nonostante le difficoltà e chi ‘rema contro’, di raggiungere il proprio obiettivo.”
Raffaele Fantazzini nel gruppo facebook (25 aprile 2020)
Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
Autore: Luis Sepúlveda
Titolo originale: Historia de un caracol que descubrió la importancia de la lentitud
Traduttrice: Ilide Carmignani
Editore: Guanda
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Le Gabbianelle
Anno edizione: 2020
Pagine: 95
Cosa scrive l’editore
Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente “lumaca”.
Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza.
Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un’avventura ardita verso la libertà.