• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “NELL’ANTRO DELL’ALCHIMISTA” DI ANGELA CARTER

“NELL’ANTRO DELL’ALCHIMISTA” DI ANGELA CARTER

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Nell’antro dell’alchimista”

La copertina del libro "Nell'antro dell'alchimista" di Angela Carter (Fazi Editore)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Seppure i racconti non sono sempre di facile comprensione, a colpirmi in questo caso è stato lo stile della scrittrice, che mi è apparso unico nella sua originalità e creatività. In quest’ottica sono rimasta ammaliata da Favola vittoriana e da La camera di sangue.
È stato il mio primo approccio con Angela Carter e ora voglio leggere anche gli altri romanzi pubblicati, sperando di ritrovare anche là i tratti che ho apprezzato nei racconti.”
@cocktaildilibri su instagram (14 gennaio 2020)

Nell’antro dell’alchimista. Tutti i racconti. Vol. 1

Autrice: Angela Carter
Titolo originale: Burning Your Boats
Traduttrici: Susanna Basso, Rossella Bernascone
Editore: Fazi Editore
Genere: Racconti
Collana: Le Strade
Anno edizione: 2009
Pagine: 376

Cosa scrive l’editore

Nell’antro dell’alchimista – diviso in due volumi di cui questo è il primo – raccoglie la produzione migliore di un’autrice fondamentale.

La camera di sangue, secondo Salman Rushdie il capolavoro per cui verrà sempre ricordata, è una serie di bellissime fiabe in chiave moderna, libere riscritture di quelle classiche, in cui l’autrice sbeffeggia gli stereotipi di genere affidando alla figura femminile le redini della storia, donandole un erotismo inedito e conducendola verso un finale vincente rimaneggiato in chiave ironica.

Fuochi d’artificio nasce invece dall’esperienza dell’autrice in Giappone ed è il punto di svolta nella sua produzione, nonché il momento in cui il tema del femminismo diventa centrale: “In Giappone ho imparato cosa significa essere donna e mi sono radicalizzata”.

Ai tesori custoditi all’interno di questa magistrale raccolta Angela Carter ha affidato il proprio testamento stilistico, servendosi di una scrittura raffinata, barocca, a tratti ermetica e costruendo una nuova mitologia femminista con cui condurre un’acuta analisi della società che supera le barriere del tangibile e penetra i meandri dell’immaginazione.

Queste pagine, semplicemente, sono la testimonianza di una perdita incolmabile per la letteratura.

Citazioni tratte dal libro

A chi toccherà fare il primo passo? Be’, a lei di certo; le donne, secondo me, sono, dei due sessi, quello più in armonia con la dolce musica del loro corpo. (Mettiamo pure da parte i miei sporchi pensieri, ma questa saggia, seria creatura in camiciola può forse credere che abbiamo inscenato questa grandiosa farsa solo allo scopo di baciare la mano?). Eppure, oh − che rossore incantevole! − lei si ritrae; ora tocca a lui fare due passi avanti nella sarabanda dell’Eros.

@cocktaildilibri su instagram (14 gennaio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Narrativa// Novità 2019// Racconti// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “TEXAS BLUES” DI ATTICA LOCKE
“STORIA DI UNA LUMACA CHE SCOPRÌ L’IMPORTANZA DELLA LENTEZZA” DI L. SEPÚLVEDA »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Ci diciamo l'oscuro" di Helmut Böttiger (Neri Pozza)

“CI DICIAMO L’OSCURO” DI HELMUT BÖTTIGER

La copertina del libro "Il paradiso è un giardino selvatico" di Antonio Perazzi (Utet)

“IL PARADISO È UN GIARDINO SELVATICO” DI A. PERAZZI

La copertina del libro "Le avventure di Washington Black" di Esi Edugyan (Neri Pozza)

“LE AVVENTURE DI WASHINGTON BLACK” DI ESI EDUGYAN

La copertina di "Good Food", il libro scritto da Csaba Dalla Zorza e pubblicato da Guido Tomasi

“GOOD FOOD” DI CSABA DALLA ZORZA

La copertina del libro "Molto forte, incredibilmente vicino" (Guanda)

“MOLTO FORTE, INCREDIBILMENTE VICINO” DI J. S. FOER

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.