• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“IL PORTO DEI SOGNI INCROCIATI” DI BJÖRN LARSSON

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il porto dei sogni incrociati”

La copertina del libro "Il porto dei sogni incrociati" di Björn Larsson (Iperborea)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Marcel è un capitano di lungo corso che ama condurre con noncuranza il suo mercantile tra correnti insidiose e bassifondi. Nel porto di una piccola città costiera galiziana trascorre una notte d’amore con Rosa Moreno, giovane orfana segnata profondamente dalla morte del fratello in mare.
In Francia, Marcel e il suo equipaggio sono ospiti di Madame Le Grand che, rimasta vedova di un armatore, accoglie i marinai di passaggio nel piccolo porticciolo locale e conserva in un archivio tutti i loro dati personali affinché, dopo la morte, nessuno venga dimenticato.
In Danimarca, il capitano fa la conoscenza di Jacob Nielsen, ex ingegnere informatico che, odiato dai figli, cerca di lasciare una traccia di sé su tutti i computer del mondo.
In Irlanda, a Kinsale, è la volta del gioielliere Peter Sympson, al quale Marcel affida la vendita di una pietra preziosa in suo possesso per donare a Rosa Moreno il ricavato della vendita e permetterle di cambiare vita. Queste quattro anime sole e perdute si ritroveranno proprio a Kinsale, nominata spesso da Marcel durante le conversazioni avute con tutti loro. Quando la nave del capitano un giorno entra nel porticciolo della città irlandese e Marcel avvista i quattro sulla banchina con un cannocchiale, ne resta così sconvolto da non sapere cosa fare. Dopo averci riflettuto, li invita a fare una piccola crociera sulla sua nave in direzione di Baltimore e l’esito di questo esperimento sarà del tutto inatteso.
Bello nella sua delicatezza, bellissima la trama, una storia sulla caducità della vita e di come ogni anima che sfioriamo resti in contatto con noi in un modo o nell’altro. Consigliatissimo!”
@theinsta_reader su instagram (7 febbraio 2020)

Il porto dei sogni incrociati

Autore: Björn Larsson
Titolo originale: Drömmar vid havet
Traduttrice: Katia De Marco
Editore: Iperborea
Genere: Gialli & Noir
Anno edizione: 2015
Pagine: 312

Cosa scrive l’editore

In una piccola cittadina della Galizia, la giovane Rosa Moreno studia le stelle e sogna di poter vivere una vita reale.

In Bretagna, Madame Le Grand raccoglie i racconti di tutti i marinai che fanno scalo nella sua città.

Nella verde Irlanda, Peter Sympson, un gioielliere, spera che entri nel suo negozio una donna in grado di riconoscere l’incomparabile bellezza delle due pietre che costituiscono la sua unica ragione di vita.

Un ingegnere danese tenta di lasciare una traccia di sé su tutti i computer della terra. Cosa hanno in comune persone tanto distanti? Solo l’intensità dei sogni e il caso che ha voluto mettere sulla loro strada l’inafferrabile capitano Marcel. E lui segnerà una svolta nel loro destino.

Citazioni tratte dal libro

Ma come ci si libera da quello che manca? Come si fa a smettere di sognare per non provare più quella terribile nostalgia? Era questo che voleva le dicessero, ma nei suoi libri non c’era. Dove sono scritte le cose importanti, quelle che bisogna sapere per essere felici nella vita?

@Ro_Berta42 su twitter (7 febbraio 2020)

Gialli & Noir// Narrativa// Social Library

« “BRUCIA LA NOTTE”, TERRORISMO E MUSICA TRA LE RIGHE
L’ombra dello scorpione, la visione post apocalittica di Stephen King »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI