• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“LE ORTENSIE” DI FELISBERTO HERNÁNDEZ

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Le ortensie”

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Questo libro è composto da otto racconti, di cui il primo, il più lungo e celebre dello scrittore, dà il titolo all’opera. Ognuno di essi è molto particolare per il soggetto trattato: bambole, una casa allagata, un uomo che assomiglia a un pipistrello e uno scrittore visionario, solo per citarne alcuni. Sono racconti ‘strani’, non inquadrabili come genere letterario. Tuttavia, il filo conduttore che li lega è incentrato sul ‘sentire’ le emozioni più profonde dell’uomo attraverso oggetti inanimati o elementi naturali.
Un lettura piacevole, che vi potrebbe distrarre in questo periodo di quarantena, ma forse non è un libro adatto a tutti.
Sono contenta di aver scoperto un nuovo autore della letteratura ispanoamericana, di cui − ahimè − so ben poco, ma c’è sempre tempo per imparare, no?!?”
Federica Baroncini nel gruppo facebook (31 marzo 2019)

Le ortensie

Autore: Felisberto Hernández
Titoli originali: Explicación falsa de mis cuentos, Las Hortensias,
La casa inundada, El cocodrilo, Ursula, Mur, Lucrecia,
La envenenada, La casa nueva

Traduttrice: Francesca Lazzarato
Editore: La Nuova Frontiera
Genere: Classici, Racconti
Collana: Il Basilico
Anno edizione: 2014
Pagine: VIII-189

Cosa scrive l’editore

Celebrato da Calvino, García Márquez, Cortázar e Onetti, Felisberto Hernández è uno scrittore irregolare che sfugge a ogni classificazione.

In questa nuova raccolta è pubblicato, dopo tanti anni, “Le Ortensie” (1949), il suo testo più lungo e più celebre. Il protagonista, un uomo elegante che vive in una grande casa nera, nutre un’eccentrica passione per le bambole che ogni notte fa sistemare in una sorta di tableau vivant.

Un giorno, temendo la morte della moglie, fa costruire una bambola a sua immagine e somiglianza, Ortensia. A poco a poco il rapporto innocente e la percezione che il protagonista ha di Ortensia si evolvono fino a giungere alle estreme conseguenze: la bambola si umanizza mentre l’uomo si fa bambola.

Gli altri racconti che compongono la raccolta sono: “La casa allagata”, “Pip”, “Il coccodrillo”, “Lucrezia”, “La casa nuova”, “L’avvelenata” e “Ursula”.

Classici// Letteratura// Narrativa// Racconti// Social Library

« Guasti, l’esordio di Tribuiani è una storia di rinascita
“SE TI ABBRACCIO NON AVER PAURA” DI FULVIO ERVAS »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Beatles: Get Back" (Mondadori)

The Beatles: Get Back, il libro che ti porta nella quotidianità straordinaria dei Fab Four

Dettaglio della copertina del libro "4 3 2 1" di Paul Auster (Einaudi)

4 3 2 1, Auster sa che la pazienza è la virtù dei lettori forti

Dettaglio della copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" (Neri Pozza)

Vardø. Dopo la tempesta. La forza delle donne vale un’accusa di stregoneria

Dettaglio della copertina del libro "L'albero intricato" di David Quammen (Adelphi)

Quell’albero intricato che per Quammen è la vita

Dettaglio della copertina del libro "Racconti del Giappone" (Einaudi)

Racconti del Giappone, diario di viaggio a più voci in un Paese dai mille volti

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI