• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LA RAGAZZA DEL FARO”, COPPOLA INDAGA INSOSPETTABILI SEGRETI FAMIGLIARI

“LA RAGAZZA DEL FARO”, COPPOLA INDAGA INSOSPETTABILI SEGRETI FAMIGLIARI

La ragazza del faro
Autrice: Alessia Coppola
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Romanzo rosa
Anno prima edizione: 2019
Pagine: 248

Consigliato a chi ama le storie d’amore struggenti.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Delia Ubaldi

Mare Adriatico, Isola dei Gigli. Luna è una ragazza dal passato tormentato, che dopo una grossa delusione amorosa decide di non soffrire più. Vive isolata, e i suoi unici compagni sono il padre pescatore, lo zio, i libri e le stelle, da cui è sempre stata affascinata.

Luna è una ragazza che nella vita ha sofferto tanto. Ha perso la madre in giovane età ed è stata distrutta dalla sua ultima storia d’amore. Per vivere costruisce collane di conchiglie, che vende a un negozietto del paese. Gli unici punti fissi della sua vita sono lo zio Ammone, guardiano del faro, il padre, con il quale però ha sempre avuto difficoltà a comunicare, e le adorate stelle. La sua è una vita monotona e triste, che nessuno, a parte lo zio Ammone, sembra capire e approvare.

Un giorno dal mare arriva una misteriosa scatola di latta contenente vecchie fotografie che ritraggono Luna da bambina insieme alla madre, scomparsa proprio in quello stesso mare quando lei era piccola. Luna è convinta che niente accada per caso, e inizia a chiedere alle stelle, proprio come avrebbe fatto sua madre.

Quando la risposta sembra non arrivare più, ecco che fa la sua comparsa Hermes, un fotografo attirato dalle bellezze dell’isola. Ben presto Luna si ritrova a fargli da guida, e tra di loro nasce una complicità molto profonda, come se si conoscessero da sempre. Ma i ragazzi ancora non sanno perché le stelle li hanno fatti incontrare: entrambi portano sulle spalle un grande segreto.

Hermes scuote il fragile equilibrio di Luna, che si ritrova al centro di una vera e propria tempesta. Spiriti affini, i due ragazzi nascondono entrambi un dolore profondo e sono sempre accompagnati da un velo di tristezza. Si riconoscono l’uno nell’altra senza bisogno di spiegarsi a parole.

La sapiente scrittura di Alessia Coppola porterà il lettore a conoscere pagina dopo pagina i due protagonisti, immedesimandosi con i loro sentimenti tormentati.

Luna riuscirà a donare tutta se stessa a Hermes, raccontandogli il dolore provato per la morte prematura della madre, e le pene del suo cuore ferito. Hermes, scottato anche lui da una storia d’amore finita male, cercherà di mantenere le distanze per paura di soffrire di nuovo. Quando finalmente i due ragazzi sembrano aver trovato il coraggio di andare avanti, ecco che un destino crudele si abbatte su di loro come un mare in tempesta. Quel destino che li ha voluti insieme, tornerà a separarli di nuovo.

Il mare fa da sfondo a tutte le vicende, sembra quasi prendervi parte. È placido e tranquillo quando Luna si sente felice, burrascoso quando Luna si scontra con la dura realtà dei fatti. Un mare dalla doppia faccia, che può regalare meravigliosi tramonti dorati, o strappare la vita delle persone amate. Così come l’amore, che farà rinascere in Luna la voglia di vivere, finché il grande segreto non verrà svelato.

Un finale dolce amaro chiude il sipario sulle vicende di Hermes e Luna, lasciando il lettore felice e triste allo stesso tempo.

Il libro in una citazione
«Le stelle in fondo non avevano sbagliato. In qualche modo, erano davvero destinati.»

2 maggio 2020
© RIPRODUZIONE RISERVATA

VISITA IL BLOG DI DELIA UBALDI

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Recensioni dei lettori// Recensioni Narrativa// Recensioni Romanzo rosaLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “OGNI GIORNO È UN BUON GIORNO” DI M. NORIKO
“BRUCIA LA NOTTE”, TERRORISMO E MUSICA TRA LE RIGHE »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Smicciare – "Il sentiero dei nidi di ragno" di I. Calvino
  • "IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI" DI JULES VERNE
  • "LA FARFALLA BIANCA" DI W. MOSLEY – PLAYLIST
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Lascia ch'io pianga" di Fiammetta Chertizza (Montag Edizioni)

“LASCIA CH’IO PIANGA”, MUSICA E LIBERTÀ NEI SOGNI DI UNA DONNA DEL SETTECENTO

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

La copertina del libro "Una mente inquieta" di Kay Redfield Jamison (TEA)

“UNA MENTE INQUIETA” NON DEVE PRENDERSI LA VITA

La copertina del libro "Vita dentro 15.4.22" di Luigi Monfredi e Domenico Morrone (Antonio Mandese Editore)

“VITA DENTRO 15.4.22”, 15 ANNI, 4 MESI E 22 GIORNI IN CARCERE DA INNOCENTE. STORIA DI UN CLAMOROSO ERRORE GIUDIZIARIO

La copertina del libro "Middlesex" di Jeffreu Eugenides (Mondadori)

“MIDDLESEX”, ELOGIO DELL’IDENTITÀ INDIVIDUALE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI