• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “DOPPIO SOGNO” DI ARTHUR SCHNITZLER

“DOPPIO SOGNO” DI ARTHUR SCHNITZLER

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Doppio sogno”

La copertina del libro "Doppio sogno" di Arthur Schnitzler (Adelphi)

ACQUISTA SU
Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Lettura che rivela l’impatto del nostro inconscio − e del sogno che lo custodisce e alimenta − nella nostra vita: lo ignoriamo per sempre ipotecando il nostro futuro?
Il tema del sogno che lambisce la realtà mi affascina e sollecita sempre la mia curiosità. Questo libro, poi, è un classico della letteratura del Novecento che volevo leggere da tanto tempo, dopo aver visto Eyes Wide Shut, il film di Stanley Kubrick a esso ispirato. Senza dubbio, un testo da consigliare.”
@sandrosignorell su twitter (26 luglio 2020)

“Interessante, molto onirico e psicologico. L’inizio non mi convinceva molto, poi mi sono ricreduto.”
@RFantazzini su twitter (20 marzo 2020)

Doppio sogno

Autore: Arthur Schnitzler
Titolo originale: Traumnovelle
Curatore: Giuseppe Farese
Editore: Adelphi
Genere: Classici, Racconti
Collana: Gli Adelphi
Anno edizione: 1998
Anno prima edizione: 1926
Pagine: 131

Cosa scrive l’editore

Un ballo in maschera, due misteriose figure in domino rosso, uno straniero insolente, qualche parola incomprensibile e allusiva: queste apparizioni gettano, una sera, “un’ombra di avventura, di libertà e di pericolo” nella vita di un medico e di sua moglie, giovani, belli e chiusi in un’ovattata felicità domestica.

Da quel momento essi entrano, senza saperlo, in un intreccio speculare di peripezie notturne tanto inverosimili da sembrare oniriche e di sogni tanto invadenti da sembrare fatti reali: e, per tutti e due, i desideri segreti occuperanno la scena, per una notte, con una violenza e una fascinazione tali che li trascineranno inermi con sé, tra la voluttà e l’angoscia.

Come in un film di von Stroheim, dalla Vienna borghese e tranquilla emergono inquietanti personaggi, le maschere dilagano, si aprono porte segrete, si svelano esseri equivoci, incombono giudici oscuri e feroci.

Alla fine, un fascio di fredda luce clinica illuminerà il corpo bianco ed esanime di una sconosciuta, e in essa il protagonista riconoscerà “il cadavere pallido della notte passata, destinato irrevocabilmente alla decomposizione”. Non senza, però, aver anche irrevocabilmente mutato la vita del giovane medico e della sua compagna.

Insieme al Ritorno di Casanova e alla Signorina Else, il Doppio sogno (1926), racconto chiaroveggente e immerso in un incanto surreale, è una delle riuscite supreme di Schnitzler, ormai sempre più spesso riconosciuto, in questi ultimi anni, come uno dei grandi narratori psicologici della letteratura moderna, per il sorprendente spessore e la temibile lucidità delle sue storie, che sembrano aver dato fin dall’inizio per sottintese le scoperte della psicoanalisi.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// I più commentati// Letteratura// Narrativa// Racconti// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “CANTO DELLA PIANURA” DI KENT HARUF
RUBINO, «UN RACCONTO DI GUERRA MEDIATO DALLE STELLE» »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Prima, durante, dopo" di Jean-Marc Parisis (Bompiani)

“PRIMA, DURANTE, DOPO” DI JEAN-MARC PARISIS

La copertina del libro "L'uomo delle castagne", scritto da Søren Sveistrup e pubblicato da Rizzoli

“L’UOMO DELLE CASTAGNE” DI SØREN SVEISTRUP

La copertina del libro "Non c'è più tempo" di Luca Mercalli (Einaudi)

“NON C’È PIÙ TEMPO” DI LUCA MERCALLI

La copertina de "La traccia dei mutamenti" di Sayed Kashua (Neri Pozza)

“LA TRACCIA DEI MUTAMENTI” DI SAYED KASHUA

La copertina del libro "Il corpo sa tutto" di Banana Yoshimoto, pubblicato da Feltrinelli

“IL CORPO SA TUTTO” DI BANANA YOSHIMOTO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.