• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “CANTO DELLA PIANURA” DI KENT HARUF

“CANTO DELLA PIANURA” DI KENT HARUF

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Canto della pianura”

La copertina del libro "Canto della pianura" di Kent Haruf (NN Editore)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“In questo straordinario romanzo, Kent Haruf ci porta a Holt, Colorado, e ci mostra squarci di vita quotidiana nella cittadina americana. Tom Guthrie, insegnante di storia, si occupa da solo dei figli dopo l’abbandono della moglie; Victoria Roubideaux è una diciassettenne incinta, cacciata di casa dalla madre, che si rifugia da Maggie Jones, la sua insegnante, e in seguito trova finalmente una casa degna di tale nome presso gli anziani fratelli McPheron, solitari allevatori di mucche e giumente. Una storia di solitudini che si incontrano e di cicatrici che, lentamente, iniziano a rimarginarsi. Perfezione assoluta!
Consigliato a chi ha paura, a chi è solo, a chi pensa di non farcela, a chi ha perso la fiducia nella bontà umana.”
@theinsta_reader su instagram (19 marzo 2020)

“Il mio comfort book. Rilettura necessaria in questo momento di smarrimento. Scorci di vita quotidiana a Holt, Colorado. Solitudini che si incontrano e ferite che si rimarginano. Holt è casa.”
@Ro_Berta_42 su twitter (18 marzo 2020)

“Canto della pianura è un libro di piccole storie di persone semplici, ma con un animo grande. Un libro sulla vita di provincia, nella remota campagna americana non raggiunta dalla frenesia quotidiana ma spesso teatro di momenti significativi. Da leggere per le emozioni che sa dare.”
@luckymia3 su twitter (29 ottobre 2019)

Canto della pianura

Autore: Kent Haruf
Titolo originale: Plainsong
Traduttore: Fabio Cremonesi
Editore: NN Editore
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2015
Pagine: 301

Cosa scrive l’editore

Con Canto della pianura si torna a Holt, dove Tom Guthrie insegna storia al liceo e da solo si occupa dei due figli piccoli, mentre la moglie passa le sue giornate al buio, chiusa in una stanza.

Intanto Victoria Roubideaux, a sedici anni, scopre di essere incinta. Quando la madre la caccia di casa, la ragazza chiede aiuto a un’insegnante della scuola, Maggie Jones, e la sua storia si lega a quella dei vecchi fratelli McPheron, che da sempre vivono in solitudine dedicandosi all’allevamento di mucche e giumente.

Come in Benedizione, le vite dei personaggi di Holt si intrecciano le une alle altre in un racconto corale di dignità, di rimpianti e d’amore.

In particolare, in questo libro Kent Haruf rivolge la sua parola attenta e misurata al cominciare della vita. E ce la consegna come una gemma, pietra dura sfaccettata e preziosa, ma anche delicato germoglio.

Canto della pianura è il primo volume della Trilogia della pianura, che contempla anche Crepuscolo (secondo volume) e Benedizione (terzo).

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LA RAGAZZA NUOVA” DI DANIEL SILVA
“DOPPIO SOGNO” DI ARTHUR SCHNITZLER »

Trackback

  1. "IL DISCORSO DELLE STELLE" DI ANTONIO RUBINO • Let's Book ha detto:
    Aprile 27, 2020 alle 10:56 pm

    […] a un amico lettore? «Ne consiglierei un po’ più di tre ovvero la Trilogia della pianura (Canto della pianura, Crepuscolo e Benedizione) di Kent Haruf, benché lo stile sia opposto al mio; Norwegian Wood di […]

  2. "BENEDIZIONE" DI KENT HARUF • Let's Book - Community di lettori ha detto:
    Luglio 10, 2020 alle 10:06 am

    […] è il terzo volume della Trilogia della pianura, che contempla anche Canto della pianura (primo volume) e Crepuscolo […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • Scellerato – "Gli scellerati" di Frédéric Dard
  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "La mappa delle culture" di Erin Meyer (ROI Edizioni)

“LA MAPPA DELLE CULTURE”, ELOGIO DELLE UNICITÀ UMANE CHE VIVONO IN RELAZIONE

La copertina del libro "La mia storia suona il rock" di Luca Pollini (Tempesta)

“LA MIA STORIA SUONA IL ROCK”, E TU NON PERDERE L’OCCASIONE DI ASCOLTARLO

La copertina del libro "Nel mare ci sono i coccodrilli" di Fabio Geda (Baldini & Castoldi)

“NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI”, LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO

La copertina del libro "La casa delle lumache senza guscio" di Giovanni De Feo (minimum fax)

“LA CASA DELLE LUMACHE SENZA GUSCIO”, QUANDO L’HORROR SCIVOLA NEL FANTASY

La copertina del libro "Dracul" di Dacre Stoker e J. D. Baker (Nord)

“DRACUL”, BUON SANGUE NON MENTE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI