I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il castello dell’arsenico e altri racconti”
“Cinque racconti polizieschi, le bizzarre inchieste del medico-detective Jean Dollent. Un Simenon ‘minore’, ma mica poi tanto: anche in forma breve la qualità di scrittura rimane intatta.”
@BooksPrincess su twitter (23 gennaio 2020)
“Cinque racconti che hanno come protagonista il dottor Jean Dollent, anonimo medico di provincia nonché grande investigatore e bevitore. Sono racconti bellissimi, che ti spiazzano. Solo il dottorino può risolvere i vari misteri che si trova davanti: il suo fiuto non ha eguali!”
@Ro_Berta_42 su twitter (16 luglio 2019)
Il castello dell’arsenico e altri racconti
Autore: Georges Simenon
Titoli originali: La piste de l’homme roux, L’Amiral a disparu, La sonnette d’alarme, Le château de l’arsenic, L’amoreux aux pantofles
Traduttrice: Marina Di Leo
Editore: Adelphi
Genere: Classici, Gialli & Noir
Collana: Gli Adelphi
Anno edizione: 2019
Pagine: 189
Cosa scrive l’editore
Convinto di vivere un’avventura con la donna più bella che abbia mai incontrato, un anonimo ragioniere si trova, letteralmente, un cadavere tra le braccia; un ammiraglio che non è un ammiraglio ma solo un ex cuoco di bordo si volatilizza in pieno giorno senza lasciare tracce; un tale che ha la mania di comprare pantofole viene ucciso in un grande magazzino mentre ne prova un ennesimo paio: sono alcuni degli omicidi che dovrà risolvere, nei cinque racconti che concludono il ciclo delle sue avventure, il dottor Jean Dollent, investigatore dilettante ma ormai parecchio scafato. Non solo: gli toccherà anche indagare sui misteriosi avvelenamenti che avvengono in un immenso castello fatiscente e scalcinato, nonché sull’autore di un delitto quasi perfetto.
In un anno, il 1938, in cui scrive alcuni dei suoi romanzi migliori (e basterà citarne tre: La casa dei Krull, Gli intrusi e Il borgomastro di Furnes) Simenon, quasi per distrarsi, butta giù anche trentatré racconti, fra cui quelli che hanno come protagonista il “dottorino”, un simpatico medico di provincia con la vocazione del “risolutore di enigmi”.