I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Miti del Nord”

“Questo è il primo libro di Neil Gaiman che leggo. Riconosciuto come uno dei più grandi rappresentanti del genere fantasy, questo autore è un artista eclettico: giornalista, scrittore di romanzi e racconti, autore di graphic novel e fumetti, sceneggiatore.⠀⠀
La sua bibliografia è molto ampia e ho scelto Miti del Nord per avvicinarmi all’autore, incuriosita dai miti norreni. Si tratta di una raccolta di storie brevi e divertenti, che narrano le leggende di Thor, Loki, Odino e tutti gli déi di Asgard. Nella prefazione, lo stesso Gaiman ci dice che ha tratto ispirazione dalle epiche norrene e ne ha fatto una propria interpretazione.
Ognuno di noi conosce Thor, Loki, Odino attraverso i film che ultimamente appaiono sul grande schermo e questa è un’alternativa divertente e curiosa da leggere.
La scrittura è semplice e diretta e rende la lettura fluente, piacevole e sicuramente adatta anche a un pubblico giovane. Pure gli adulti, però, la possono trovare divertente.”
@unacuocainbiblioteca su instagram (21 aprile 2020)
“Neil Gaiman ci conduce in un viaggio straordinario e leggendario nelle terre al di là del Bifrost, il ponte dell’arcobaleno, per arrivare fino ad Asgard, residenza degli déi nordici. Odino il Supremo, saggio, audace e astuto; suo figlio Thor, il dio del Tuono, incredibilmente forte; Loki, nato da un gigante e fratello di sangue di Odino, il dio dell’Inganno, scaltro e manipolatore. Dalla genesi dei Nove leggendari Mondi (Asgard, Alfheim, Nidavellir, Midgard, Jotunheim, Vanaheim, Niflheim, Mispell e Hel) fino a Ragnarok, l’ora più buia, la caduta degli déi per mano di Hel e Fenrir, i figli di Loki, e Surtr, la cui spada infuocata porrà fine al mondo allora conosciuto.
Ogni pagina un’avventura, un’emozione preziosa in questi giorni di reclusione forzata, in cui si può solo viaggiare attraverso le pagine dei libri e con la fantasia. Consigliatissimo!”
@theinsta_reader su instagram (14 aprile 2020)
“La storia di Thor, Loki e Odino. La leggendaria Asgard, la sua gloria e la sua fine: Ragnarok. La mitologia nordica secondo Neil Gaiman. Assolutamente imperdibile!”
@Ro_Berta_42 su twitter (14 aprile 2020)
“La mitologia norrena mi ha sempre molto affascinata, ed è per questo che Miti del Nord di Neil Gaiman ha destato il mio interesse. Non avevo ancora letto nulla dell’autore e mi ha colpita con il suo stile semplice e fruibile a tutti, ma anche ironico e interessante.
Un tempo queste ‘gesta’ erano narrate a voce e in queste pagine è come se si avvertisse la voce dell’autore che, con ironia e semplicità, ti racconta storie di un tempo che fu, di magia, di giganti e nani, di déi e uomini, di leggende, miti, di ordine e caos, di vita e morte, di fato e distruzione, alla quale segue sempre la rinascita. E ti lascia incantata.
Partendo da alcune fonti, come l’Edda in prosa di Snorri Sturluson e i versi dell’Edda poetica, Gaiman rielabora i miti, sceglie alcuni racconti, e ci fa conoscere storie e leggende di questi dei nordici, soprattutto dei più importanti: Odino, Thor e Loki. Dalla creazione del mondo alla distruzione (Ragnarok), in un ciclo che si chiude, ma dal quale un altro poi inizia.
Una mitologia davvero interessante. Un primo spunto da cui partire per conoscerla, ma da cui poi andare a cercare altro per approfondirla.”
@marta.sognatrice su instagram (12 febbraio 2020)
Miti del Nord
Autore: Neil Gaiman
Titolo originale: Norse Mythology
Traduttrice: Stefania Bertola
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Collana: Oscar Fantastica
Anno edizione: 2019
Pagine: 228
Cosa scrive l’editore
Odino il Supremo, saggio, audace e astuto; Thor, suo figlio, incredibilmente forte ma non certo il più intelligente fra gli dèi; e Loki, nato da un gigante, fratello di sangue di Odino, insuperabile e scaltrissimo manipolatore. Sono alcuni dei protagonisti che animano questo libro.
Noto per essersi ispirato spesso ai miti dell’antichità nel creare universi e personaggi fantastici, questa volta Gaiman ci offre una formidabile riscrittura dei grandi miti del Nord.
Lungo un arco narrativo che inizia con la genesi dei nove leggendari mondi, ripercorriamo le avventure e le gesta di dèi, nani e giganti.
Brillante e divertente, Miti del Nord è una magistrale carrellata del pantheon scandinavo e della bizzarra natura degli dèi: ferocemente competitivi, capricciosi, predisposti all’inganno e inclini a farsi governare dalle passioni.
Un universo antico, ricco e affascinante, a cui la penna vibrante di Gaiman è in grado di infondere una vita nuova e decisamente attuale.
Citazioni tratte dal libro
Prima dell’inizio non c’era niente – né terra, né paradiso, né stelle, né cielo: solo il mondo delle nebbie, informe e senza contorni, e il mondo del fuoco, sempre in fiamme.
@marta.sognatrice su instagram (12 febbraio 2020)