• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “MITI DEL NORD” DI NEIL GAIMAN

“MITI DEL NORD” DI NEIL GAIMAN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Miti del Nord”

La copertina del libro "Miti del Nord" di Neil Gaiman (Mondadori)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Questo è il primo libro di Neil Gaiman che leggo. Riconosciuto come uno dei più grandi rappresentanti del genere fantasy, questo autore è un artista eclettico: giornalista, scrittore di romanzi e racconti, autore di graphic novel e fumetti, sceneggiatore.⠀⠀
La sua bibliografia è molto ampia e ho scelto Miti del Nord per avvicinarmi all’autore, incuriosita dai miti norreni. Si tratta di una raccolta di storie brevi e divertenti, che narrano le leggende di Thor, Loki, Odino e tutti gli déi di Asgard. Nella prefazione, lo stesso Gaiman ci dice che ha tratto ispirazione dalle epiche norrene e ne ha fatto una propria interpretazione.
Ognuno di noi conosce Thor, Loki, Odino attraverso i film che ultimamente appaiono sul grande schermo e questa è un’alternativa divertente e curiosa da leggere.
La scrittura è semplice e diretta e rende la lettura fluente, piacevole e sicuramente adatta anche a un pubblico giovane. Pure gli adulti, però, la possono trovare divertente.”
@unacuocainbiblioteca su instagram (21 aprile 2020)

“Neil Gaiman ci conduce in un viaggio straordinario e leggendario nelle terre al di là del Bifrost, il ponte dell’arcobaleno, per arrivare fino ad Asgard, residenza degli déi nordici. Odino il Supremo, saggio, audace e astuto; suo figlio Thor, il dio del Tuono, incredibilmente forte; Loki, nato da un gigante e fratello di sangue di Odino, il dio dell’Inganno, scaltro e manipolatore. Dalla genesi dei Nove leggendari Mondi (Asgard, Alfheim, Nidavellir, Midgard, Jotunheim, Vanaheim, Niflheim, Mispell e Hel) fino a Ragnarok, l’ora più buia, la caduta degli déi per mano di Hel e Fenrir, i figli di Loki, e Surtr, la cui spada infuocata porrà fine al mondo allora conosciuto.
Ogni pagina un’avventura, un’emozione preziosa in questi giorni di reclusione forzata, in cui si può solo viaggiare attraverso le pagine dei libri e con la fantasia. Consigliatissimo!”
@theinsta_reader su instagram (14 aprile 2020)

“La storia di Thor, Loki e Odino. La leggendaria Asgard, la sua gloria e la sua fine: Ragnarok. La mitologia nordica secondo Neil Gaiman. Assolutamente imperdibile!”
@Ro_Berta_42 su twitter (14 aprile 2020)

“La mitologia norrena mi ha sempre molto affascinata, ed è per questo che Miti del Nord di Neil Gaiman ha destato il mio interesse.⁣ Non avevo ancora letto nulla dell’autore e mi ha colpita con il suo stile semplice e fruibile a tutti, ma anche ironico e interessante. ⁣
⁣Un tempo queste ‘gesta’ erano narrate a voce e in queste pagine è come se si avvertisse la voce dell’autore che, con ironia e semplicità, ti racconta storie di un tempo che fu, di magia, di giganti e nani, di déi e uomini, di leggende, miti, di ordine e caos, di vita e morte, di fato e distruzione, alla quale segue sempre la rinascita.⁣ E ti lascia incantata.⁣
⁣Partendo da alcune fonti, come l’Edda in prosa di Snorri Sturluson e i versi dell’Edda poetica, Gaiman rielabora i miti, sceglie alcuni racconti, e ci fa conoscere storie e leggende di questi dei nordici, soprattutto dei più importanti: Odino, Thor e Loki. Dalla creazione del mondo alla distruzione (Ragnarok), in un ciclo che si chiude, ma dal quale un altro poi inizia. ⁣
⁣Una mitologia davvero interessante. Un primo spunto da cui partire per conoscerla, ma da cui poi andare a cercare altro per approfondirla.”
@marta.sognatrice su instagram (12 febbraio 2020) ⁣
⁣

Miti del Nord

Autore: Neil Gaiman
Titolo originale: Norse Mythology
Traduttrice: Stefania Bertola
Editore: Mondadori
Genere: Fantasy
Collana: Oscar Fantastica
Anno edizione: 2019
Pagine: 228

Cosa scrive l’editore

Odino il Supremo, saggio, audace e astuto; Thor, suo figlio, incredibilmente forte ma non certo il più intelligente fra gli dèi; e Loki, nato da un gigante, fratello di sangue di Odino, insuperabile e scaltrissimo manipolatore. Sono alcuni dei protagonisti che animano questo libro.

Noto per essersi ispirato spesso ai miti dell’antichità nel creare universi e personaggi fantastici, questa volta Gaiman ci offre una formidabile riscrittura dei grandi miti del Nord.

Lungo un arco narrativo che inizia con la genesi dei nove leggendari mondi, ripercorriamo le avventure e le gesta di dèi, nani e giganti.

Brillante e divertente, Miti del Nord è una magistrale carrellata del pantheon scandinavo e della bizzarra natura degli dèi: ferocemente competitivi, capricciosi, predisposti all’inganno e inclini a farsi governare dalle passioni.

Un universo antico, ricco e affascinante, a cui la penna vibrante di Gaiman è in grado di infondere una vita nuova e decisamente attuale.

Citazioni tratte dal libro

Prima dell’inizio non c’era niente – né terra, né paradiso, né stelle, né cielo: solo il mondo delle nebbie, informe e senza contorni, e il mondo del fuoco, sempre in fiamme.

@marta.sognatrice su instagram (12 febbraio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Fantasy// I più commentati// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« PETTI, «COL MIO VIAGGIALIBRO TI PORTO IN ASIA»
“IL RACCONTO D’INVERNO” DI WILLIAM SHAKESPEARE »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Dannati per sempre" di Nicola Calathopoulous (Minerva)

CACCIA ALL’AUTORE MISTERIOSO. QUANDO UN BESTSELLER TI TINGE LA VITA DI GIALLO

La copertina del libro "Via da qui" di Alessandra Sarchi (minimum fax)

“VIA DA QUI”, DONNE ALLA RICERCA DI UN’ANCORA DI SALVEZZA IN CINQUE RACCONTI

La copertina del libro "Scrittori e amanti" di Lily King (Fazi Editore)

“SCRITTORI E AMANTI”, LILY KING RAFFINATA COME SALLY ROONEY

La copertina del libro "L'ultimo giorno di Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

CON ALBERTO ANGELA LA ROMA DI NERONE VIVE NELLA QUOTIDIANITÀ

La copertina del libro "Sangue giusto" di Francesca Melandri (Rizzoli)

“SANGUE GIUSTO”, IL PASSATO TORNA DALL’AFRICA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA