• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “KM 123”, CAMILLERI SFIDA IL LETTORE

“KM 123”, CAMILLERI SFIDA IL LETTORE

La copertina del libro "Km 123"di Andrea Camilleri (Mondadori)
Voto per il libro recensito: cinque stelle su cinque

Km 123
Autore: Andrea Camilleri
Editore: Mondadori
Genere: Gialli & Noir
Anno prima edizione: 2019
Pagine: 154

Consigliato a qualsiasi lettore, non per forza appassionato di gialli.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

di Claudia Venturini

Al Km 123 sulla Via Aurelia, in direzione Roma, viene investito un uomo. Giulio Davoli sopravvive all’incidente e viene portato in ospedale. Giuditta, sua moglie, viene a sapere dell’accaduto mentre Ester, l’amante, si ritrova a condividere ordinari momenti di vita quotidiana con il marito Stefano.

Ester non riceve risposta agli sms inviati a Giulio ed è angosciata. Riesce però a contattare Giuditta, fingendosi una collaboratrice molto fidata di suo marito, e così scopre dell’incidente.

Ricoverato in ospedale, l’uomo non è in grado né di muoversi né di parlare. Dopo la terribile notizia, Ester si confida con una “carissima” amica di famiglia, Maria, che ora abita a Milano con il marito Francesco.

Finalmente Ester riesce a comunicare con Giulio con l’aiuto di Giacomo, un fidatissimo infermiere che consegna i messaggi dell’uno all’altra e viceversa. Giulio informa Ester che è meglio non vedersi più in uno degli appartamenti dove si incontravano prima dell’incidente perché pensa che la moglie abbia scoperto tutto.

Intanto, le indagini fanno ipotizzare un omicidio e non un casuale incidente stradale. Tra colpi di scena e fraintendimenti, tutti gli indizi sembrano inchiodare Giuditta. Eppure non è detta l’ultima parola.

Il romanzo breve Km 123 è stato il primo dei titoli pubblicati nel 2019 per commemorare i novant’anni del giallo Mondadori. Soli pochi mesi prima della sua rimpianta scomparsa, Andrea Camilleri ha colto l’occasione per riconfermarsi indiscusso maestro del genere.

La storia è costruita imbastendo sms, articoli di giornale e telefonate senza alcun preciso riferimento alle ambientazioni. Nonostante ciò, la lettura risulta particolarmente scorrevole e avvincente.
Estremamente vividi sono i dialoghi tra i personaggi, attraverso i quali il lettore può facilmente intuire i rapporti interpersonali, benché loro si parlino indirettamente, ovvero attraverso i moderni mezzi di comunicazione, e non di persona. Questa strategia narrativa comporta un elevato grado di coinvolgimento del lettore, chiamato a inferire sui legami tra i soggetti coinvolti, in un testo intriso di mistero.

Persino il lettore più attento potrà sorprendersi del finale poiché Camilleri è straordinariamente abile sia nel tenere nascosti indizi risolutivi sia nel suggerire ipotesi sbagliate con la tecnica della mancanza di prove o quella della ricostruzione infondata dei fatti.

Tuttavia, a ben rileggere, qualche prezioso dialogo avrebbe dovuto indurre noi lettori a praticare un’indagine ben più accurata di quella degli inquirenti.

Il libro in una citazione
«”La lettura per me è giusta e quindi ti faccio morire nello stesso punto dove non sono riuscita ad ammazzare mio marito.” […]
L’ispettore capo (Attilio Bongioanni)»

9 aprile 2020
© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI LA SCHEDA E I COMMENTI SOCIAL SU QUESTO LIBRO

LEGGI LE ALTRE RECENSIONI DEI LETTORI

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Andrea Camilleri// Lettori si diventa// Libri belli brevi// Recensioni dei lettori// Recensioni Gialli & Noir// Recensioni Narrativa1 commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “AFTER DARK” DI MURAKAMI
“AMORE COLPEVOLE”, UN GIOIELLINO DELLA MOGLIE DI TOLSTOJ »

Trackback

  1. "KM 123" DI ANDREA CAMILLERI • Let's Book - Library ha detto:
    Aprile 9, 2020 alle 11:58 pm

    […] LEGGI LA RECENSIONE COMPLETA […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Eco – "Nessuna come lei" di Sara De Simone
  • "IL PIANTO DELL'ALBA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
La copertina del libro "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)

Roncio – “Randagi” di Marco Amerighi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Le dame del faubourg" di Jean Diwo (21lettere Editore)e

“LE DAME DEL FAUBOURG”, EPOPEA DEGLI EBANISTI DI FRANCIA E DELLE DONNE CHE CONTRIBUIRONO ALLA LORO FAMA MONDIALE

La copertina del libro "Le figlie del dragone" di William Andrews (Beat - Neri Pozza)

“LE FIGLIE DEL DRAGONE”, ANDREWS RENDE GIUSTIZIA ALLE DONNE DI CONFORTO

La copertina del libro "Ci vediamo stanotte" di Susana Rodríguez Lezaun (elliot)

“CI VEDIAMO STANOTTE”. IL RITORNO DELL’ISPETTORE VÁZQUEZ, UOMO TORMENTATO CHE SA ESSERE EROE

La copertina del libro "Le due vite di Lucrezia Borgia" di Lia Celi e Andrea Santangelo (Utet)

“LE DUE VITE DI LUCREZIA BORGIA”, DA CATTIVA RAGAZZA A MITO IMMORTALE

La copertina del libro "Voci" di Dacia Maraini (Rizzoli)

DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA