• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “L’AMORE MOLESTO” DI ELENA FERRANTE

“L’AMORE MOLESTO” DI ELENA FERRANTE

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’amore molesto”

La copertina del libro "L'amore molesto" di Elena Ferrante (edizioni e/o)

ACQUISTA SU
Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Dopo L’amica geniale, che ho amato follemente, dovevo assolutamente leggere altro di questa meravigliosa autrice. Pubblicato negli anni Novanta, L’amore molesto è il suo primo romanzo. Non posso dire che sia da cinque stelline, perché la scrittura è ancora immatura, ma è comunque un’opera che merita di essere letta, nel suo crudo realismo. Dunque consiglio di leggerla.”
@reginadeilibri su instagram (23 febbraio 2020)

L’amore molesto

Autrice: Elena Ferrante
Editore: edizioni e/o
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2015
Pagine: 176

Cosa scrive l’editore

Portato sullo schermo con successo da Mario Martone, L’amore molesto resta come uno dei romanzi italiani più importanti e originali degli ultimi anni. Un romanzo che ha rivelato il talento di Elena Ferrante, autrice schiva e lontana dai milieux letterari.

La trama ruota intorno al rapporto tra Delia e la madre Amalia, un rapporto madre-figlia scavato con crudeltà e con passione.

“Mia madre annegò la notte del 23 maggio, giorno del mio compleanno, nel tratto di mare di fronte alla località che chiamano Spaccavento.” Questo è l’incipit del romanzo.

Che cosa è accaduto ad Amalia? Chi c’era con lei la notte in cui è morta? È stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata?

L’indagine di Delia si snoda in una Napoli plumbea che non dà tregua, trasformando una vicenda di quotidiani strazi famigliari in un thriller domestico che mozza il respiro.

Citazioni tratte dal libro

Il mare non può essere azzurro se il cielo è rossofuoco.

@reginadeilibri su instagram (23 febbraio 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “FORSE HO SOGNATO TROPPO” DI MICHEL BUSSI
“LA FIGLIA DEL CAPITANO” DI ALEKSANDR PUŠKIN »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina de "Il piccolo librario di Archangelsk", libro scritto da Georges Simenon e pubblicato da Adelphi

“IL PICCOLO LIBRAIO DI ARCHANGELSK” DI GEORGES SIMENON

La copertina del libro "Lo schiaccianoci" di E.T.A. Hoffmann (Rizzoli)

“LO SCHIACCIANOCI” DI E.T.A. HOFFMANN

La copertina de "L'evoluzione di Calpurnia" di Jacqueline Kelly (Salani Editore)

“L’EVOLUZIONE DI CALPURNIA” DI JACQUELINE KELLY

La copertina del libro "La furia", scritto da G. M. Ford e pubblicato da Piemme

“LA FURIA” DI G. M. FORD

La copertina del libro "Archivio dei bambini perduti" di Valeria Luiselli (La Nuova Frontiera)

“ARCHIVIO DEI BAMBINI PERDUTI” DI VALERIA LUISELLI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.