• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LA FIGLIA DEL CAPITANO” DI ALEKSANDR PUŠKIN

“LA FIGLIA DEL CAPITANO” DI ALEKSANDR PUŠKIN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La figlia del capitano”

La copertina del libro "La figlia del capitano" di Aleksandr Puškin (BUR Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Il romanzo racconta la storia di Andrej, l’unico figlio maschio di un nobile ufficiale a riposo. All’età di 16 anni, viene mandato a Orenburg per iniziare la sua carriera militare e da lì destinato alla fortezza di Belogorsk, luogo perso nelle steppe. Insieme al suo servo/tutore parte per la fortezza, un viaggio non facile che lo porterà a conoscere alcuni personaggi fondamentali nella storia. Alla fortezza, il giovane ufficiale sarà accolto con grande affetto dal capitano e dalla sua famiglia e presto si innamorerà di Masha, figlia del capitano.
Il romanzo narra le avventure del giovane Andrej, ma è anche uno scorcio storico del momento e soprattutto della rivolta di Pugacjov. Un romanzo classico ma allo stesso tempo avvincente, avventuroso, una storia di amore contrastato, in cui non mancano scontri, prigionie e duelli. Sicuramente vi appassionerete alle avventure del giovane Andrej!”
@unacuocainbiblioteca su instagram (17 febbraio 2020)

La figlia del capitano

Autore: Aleksandr Puškin
Titolo originale: КАПИТАНСКАЯ ДОЧКА
Traduttore: Silvio Polledro
Editore: Rizzoli
Genere: Classici
Collana: Grandi Classici BUR
Anno edizione: 1999
Anno prima edizione: 1836
Pagine: 191

Cosa scrive l’editore

Sullo sfondo di una Russia attraversata dalla rivolta cosacca di Pugacjov, tra duelli, scontri e prigionie, La figlia del capitano narra l’amore contrastato tra due giovani.

Andrej Grinjov è l’unico figlio maschio di un nobile ufficiale a riposo e perciò destinato sin da prima della sua nascita alla carriera militare; all’età di sedici anni il padre decide di inviarlo a servire come soldato.

Accompagnato dal precettore, tra varie traversie e grazie all’aiuto di un contadino, Andrej raggiunge la fortezza di Belogorsk. Qui si innamora perdutamente di Masha, la figlia del capitano della fortezza.

Una cronaca famigliare in cui Puškin fonde magistralmente le vicende dei protagonisti con la Storia, dando vita a un romanzo che si legge come un’“antica fiaba russa”.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// Letteratura// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “L’AMORE MOLESTO” DI ELENA FERRANTE
“LA VERITÀ È CHE NON TI ODIO ABBASTANZA” DI FELICIA KINGSLEY »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • Smicciare – "Il sentiero dei nidi di ragno" di I. Calvino
  • "IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI" DI JULES VERNE
  • "LA FARFALLA BIANCA" DI W. MOSLEY – PLAYLIST
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina di "Fiori sopra l'inverno", libro di Ilaria Tuti pubblicato da Longanesi

“FIORI SOPRA L’INFERNO”, QUANDO UNA DETECTIVE SESSANTENNE È IN BATTAGLIA CON IL MONDO

La copertina del libro "Il re delle cicatrici" di Leigh Bardugo (Mondadori)

CON “IL RE DELLE CICATRICI” RITORNIAMO A GRISHAVERSE TRA INTRIGHI E COLPI DI SCENA

La copertina del libro "Sincere amicizie" di Jean-Jacques Sempé (21 lettere)

COSA SONO LE “SINCERE AMICIZIE”? JEAN-JACQUES SEMPÉ LE ILLUSTRA CON FILOSOFIA

La copertina del libro "Le figlie del dragone" di William Andrews (Beat - Neri Pozza)

“LE FIGLIE DEL DRAGONE”, ANDREWS RENDE GIUSTIZIA ALLE DONNE DI CONFORTO

La copertina del libro "Lincoln Highway" di Amor Towles (Neri Pozza)

INCROCI DI STORIE LUNGO LA “LINCOLN HIGHWAY” DI AMOR TOWLES

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI