• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IO SONO IL MESSAGGERO” DI MARKUS ZUSAK

“IO SONO IL MESSAGGERO” DI MARKUS ZUSAK

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Io sono il messaggero”

La copertina del libro "Io sono il messaggero" di Markus Zusak (Sperling & Kupfer)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Può capitare che 400 pagine volino via come coriandoli, in un crescendo travolgente che porta a divorare i capitoli come se fossero pop-corn profumatissimi. Il segreto sta probabilmente nell’originalità della storia, originalità che trova la sua sublimazione in un finale che non stupisce ma fa riflettere.
Siamo in Australia, in una parte del mondo dove il Natale si festeggia in bermuda e dove le abitudini sono molto diverse dalle nostre, ma non siamo sulle spiagge raccontate dai telefilm. Lo scenario è un sobborgo metropolitano con case in eternit e poche speranze di fare un salto di qualità. I protagonisti sono ragazzi che lottano per strappare al loro destino qualcosa di piacevole, non sempre riuscendoci. Ma a uno di loro capita qualcosa di straordinario. In un giorno che sembra qualsiasi si trasforma in un eroe. Gli capita di sventare una rapina e questo cambia la sua vita. O meglio: cambia una parte della sua vita, che non si stacca dalla vecchia routine di giovane taxista con turni massacranti. Poi gli viene affidata una missione. Poi un’altra. Ma il bello di leggere questo romanzo è scoprire i colpi di scena che si susseguono pagina dopo pagina e che alla fine lasciano un messaggio importante: per riuscire a compiere certe azioni basta convincersi di poterle compiere. Oppure lasciarsi convincere, che poi alla fine è sempre la stessa cosa.”
Enzo Palladini nel gruppo facebook (31 marzo 2020)

“Il protagonista, Ed Kennedy, tassista sottopagato che vive in una sorta di casa-tugurio con il suo cane, conduce un’esistenza tranquilla e solitaria fino al giorno in cui si trasforma in un eroe. Da quel momento inizia a ricevere strani messaggi, scritte su carte da gioco, che lo faranno diventare sempre più popolare. Ma chi si nasconde dietro questi messaggi criptici?
Ho trovato questo libro entusiasmante fin dalle prime righe: è pieno di poesia e passioni, per questo motivo l’ho concluso in meno di quattro giorni, perché volevo sapere come andava a finire e soprattutto chi era l’autore dei messaggi misteriosi. Devo però dire che il finale mi ha molto deluso.”
@_vera_book_and_tales su instagram (19 settembre 2019)

Io sono il messaggero

Autore: Markus Zusak
Titolo originale: The Messenger
Traduttrice: Chiara Brovelli
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Pickwick
Anno edizione: 2018
Pagine: 403

Cosa scrive l’editore

L’esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla: ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro.

Tutto sembra così tremendamente immutabile: finché il caso mette un rapinatore sulla sua strada, e Ed diventa l’eroe del giorno. Da quel momento, comincia a ricevere strani messaggi scritti su carte da gioco, ognuno dei quali lo guida verso nuove memorabili imprese.

E mentre Ed diventa sempre più popolare, inizia a domandarsi: da dove arrivano i messaggi? Chi è il messaggero?

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “AH L’AMORE L’AMORE” DI ANTONIO MANZINI
“FORSE HO SOGNATO TROPPO” DI MICHEL BUSSI »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "KILLER HIGH", COME LE SOSTANZE PSICOATTIVE CONDIZIONANO LE GUERRE
  • Tollino – "Neppure un rigo in cronaca" di Gino & Michele
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

Le copertine dei due volumi della duologia "Dormire in un mare di stelle" di Christopher Paolini (Rizzoli)

FANTASTICARE IN UN MARE DI PAGINE CON PAOLINI

La copertina del libro "Fermare Pechino" di Federico Rampini (Mondadori)

CINA E STATI UNITI, GEMELLI DIVERSI NELL’INCHIESTA GEOPOLITICA DI FEDERICO RAMPINI

La copertina del libro "I vestiti che non metti più" di Luca Murano (Dialoghi)

“I VESTITI CHE NON METTI PIÙ”, BREVI RACCONTI DI VITA VISSUTA TRA IRONIA E DIFFICOLTÀ QUOTIDIANE

La copertina del libro "Passione Sakura" di Naoko Abe (Bollati-Boringhieri)

“PASSIONE SAKURA”, COSÌ IN GIAPPONE TORNÒ A SBOCCIARE IL FIORE DELLA TRADIZIONE

La copertina del libro "Scrittori e amanti" di Lily King (Fazi Editore)

“SCRITTORI E AMANTI”, LILY KING RAFFINATA COME SALLY ROONEY

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.