• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL CASO DELLA DOMESTICA PERFETTA” DI A. CHRISTIE

“IL CASO DELLA DOMESTICA PERFETTA” DI A. CHRISTIE

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il caso della domestica perfetta”

La copertina del libro "Il caso della domestica perfetta" di Agatha Christie (Mondadori))

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Questo libro comprende il racconto che dà il titolo alla raccolta e altri con protagonista la nostra Miss Marple. I miei preferiti sono stati ‘Il caso della domestica perfetta’ e ‘Miss Marple racconta’.
Nel primo si parla della cugina della cameriera di Miss Marple, Edna, licenziata dalla casa delle sorelle Skinner con l’accusa di furto. La nuova arrivata, Mary Higgins, sembra, per l’appunto, ‘la domestica perfetta’: paziente, sollecita, pulita, ordinata. Quando un bel giorno sparisce con gioielli, denaro e oggetti di valore di molti abitanti del vicinato, Miss Marple si mette all’opera per riabilitare la precedente domestica e smascherare Mary. Finale assolutamente inaspettato!
Nel secondo l’arzilla nonnetta racconta al nipote come ha scoperto la verità sull’omicidio di Ann Rhodes, trovata morta nella sua camera d’albergo. L’unico sospettato è il marito che, accompagnato dal suo avvocato, si reca da lei per far luce sull’accaduto. Porta chiusa a chiave dall’interno, lettere minatorie ricevute dalla vittima ritenuta pazza da tutti, eppure… Miss Marple ci sorprende ancora una volta! Inimitabile Agatha Christie.”
@theinsta_reader su instagram (17 gennaio 2020)

“Una brillante raccolta di racconti con protagonista la nostra Miss Marple. Travestimenti, scambi di persona e omicidi che tengono il lettore col fiato sospeso. Imperdibile!”
@Ro_Berta_42 su twitter (11 gennaio 2020)

Il caso della domestica perfetta. E altre storie

Autrice: Agatha Christie
Titolo originale: Miss Marple’s Final Cases and Two Other Stories
Editore: Mondadori
Genere: Racconti, Gialli & Noir
Collana: Oscar Gialli
Anno edizione: 2016
Pagine: 176

Cosa scrive l’editore

Accusata di furto dalle sue padrone, le sorelle Emily e Lavinia Skinner, la domestica Gladvs è licenziata. Ma quando viene a sapere che anche la nuova cameriera è sospettata di avere rubato gioielli, Miss Marple capisce che forse le cose non sono esattamente come sembrano…

Un vecchio amico, avvocato di successo, chiede l’aiuto di Miss Marple: la moglie di un suo cliente è stata trovata pugnalata in una stanza d’albergo. E il principale sospettato è proprio il marito…

E che dire invece di un altro marito, il signor Spenlovv, l’unico in tutto il villaggio di St. Mary Mead a non apparire turbato dalla tragica fine della sua sposa?

Tanto innocua e gentile quanto micidiale nell’incastrare ingannatori e assassini, la dolce Miss Marple è protagonista assoluta di questa raccolta di nove racconti, che la vedono alle prese con il cadavere di un uomo trovato in una chiesa, un tesoro nascosto, uno strano incidente a cavallo…

Come sempre, l’arzilla vecchietta saprà scoprire e svelare la verità che si cela dietro le apparenze.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Racconti// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL DIRITTO DI OPPORSI”, LIBRO-DENUNCIA CONTRO L’INGIUSTIZIA
“IL RISCATTO DI UN CANE” DI PATRICIA HIGHSMITH »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "LA FARFALLA BIANCA" SI TINGE DEL NOIR PIÙ CRUDO NELLA L.A. ANNI CINQUANTA
  • Giargianesi – "Storia di Shuggie Bain" di D. Stuart
  • "LA FARFALLA BIANCA" DI W. MOSLEY – PLAYLIST
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Adesso che sei qui" di Mariapia Veladiano (Guanda)

“ADESSO CHE SEI QUI” AFFRONTIAMO INSIEME IL “DOTTOR ALZHEIMER”

La copertina del libro "La lampada del diavolo" di Patrick McGrath (La nave di Teseo)

“LA LAMPADA DEL DIAVOLO”, McGRATH NARRA LA FRAGILITÀ UMANA NELLA VITA CHE SI SPEGNE

La copertina del libro "Odissea dei geni" di Évelyne Heyer (Neri Pozza, 2023)

CON ÉVELYNE HEYER LA STORIA DELL’UMANITÀ DIVENTA UN'”ODISSEA DEI GENI”

La copertina del libro "Middlesex" di Jeffreu Eugenides (Mondadori)

“MIDDLESEX”, ELOGIO DELL’IDENTITÀ INDIVIDUALE

La copertina del libro "La signorina Crovato" di Luciana Boccardi (Fazi Editore)

“LA SIGNORINA CROVATO”, IL CORAGGIO DI UNA BAMBINA D’ALTRI TEMPI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI