• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “#APPeal” DI MATTEO COPIA

“#APPeal” DI MATTEO COPIA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito ad “#APPeal” di Matteo Copia

La copertina del libro "#APPeal" di Matteo Copia

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Compito abbastanza arduo scrivere il commento di un libro quando conosci l’autore da molto tempo, ma l’argomento è troppo interessante e merita di provarci a prescindere dal legame di amicizia e stima.
La tesi proposta è il frutto di un lavoro capillare svolto negli anni dal comandante di polizia locale Matteo Copia, basato su interventi nelle scuole primarie e sul contatto con adolescenti, genitori e operatori del settore. Si tratta di un lavoro e uno studio a 360 gradi su quanto il mondo della rete possa essere affascinante, accattivante ma nello stesso tempo molto pericoloso.
Il testo tocca punti particolarmente sensibili, come le problematiche dell’approccio dei minori alla rete, e passa attraverso la piaga di bullismo e cyberbullismo, cercando possibili soluzioni che coinvolgano famiglia, scuola e istituzioni.
Inoltre, spiega il significato di termini inglesi che possono essere utili a tutti quei genitori che sono convinti che il problema non sussiste, o meglio, non riescono a vederlo o non vogliono farlo. Perché, che si voglia o non si voglia ammetterlo, la rete crea dipendenza a qualsiasi età e, per dirla con le parole dell’autore, ‘i social non sono una palestra per i nostri figli’. Dobbiamo convincerci che stiamo crescendo una generazione di bambini senza sbucciature sulle ginocchia e la cosa è veramente triste.
Altro argomento è il tema del gioco d’azzardo, in ogni sua forma, con tutte le problematiche che ne derivano e con la considerazione, veritiera purtroppo, che in qualsiasi gioco il banco vince sempre, anche lo Stato. Il libro è scritto molto bene, si legge tutto d’un fiato e mi sento di consigliarlo a tutti, anche se in alcuni punti non risulta sempre scorrevolissimo. D’altronde non è un semplice racconto o romanzo, è la complessa realtà odierna.”
@Anto962 su twitter (28 agosto 2019)

Appeal. Il fascino della rete

Autore: Matteo Copia
Genere: Attualità
Libro autopubblicato
Anno edizione: 2019
Pagine: 276

Cosa scrive l’editore

#APPeal è la tesi universitaria dell’autore sul gioco nel ventunesimo secolo. Padre di un’adolescente e operatore di polizia locale sensibile al tema dei giovani e della rete, Matteo Copia ha effettuato un viaggio nel sistema del gioco di oggi, analizzando la componente ludica dalla fanciullezza alla terza età, con le sue patologie e i punti di forza, condividendo con i destinatari numeri di un business a nove zeri che coinvolge tutti, nessuno escluso.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Attualità// Novità 2019// Social Library// Varia

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “CALDO IN INVERNO” DI JOE R. LANSDALE
“MISS ISLANDA” DI A. A. ÓLAFSDÓTTIR »

Trackback

  1. "COSA RISCHIANO I NOSTRI FIGLI" DI P. DEL DEBBIO • Let's Book ha detto:
    Agosto 8, 2020 alle 12:44 pm

    […] come punto di riferimento per la vita reale e non virtuale. Tuttavia, ho apprezzato molto di più il libro scritto da un amico operatore di polizia locale, in cui sono ben spiegati il fascino e i pericoli della Rete, trattata in senso molto più ampio. A […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "THE BLOCKS", MEMOIR DI RISCATTO SULLA DUBLINO CHE NESSUNO VORREBBE CONOSCERE
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL FIGLIO DEL PADRE", LE RELAZIONI FAMIGLIARI COME SOLO DEL ÁRBOL SA RACCONTARLE
La copertina del libro "La vita intima" di Niccolò Ammaniti (Einaudi)

Agnizione – “La vita intima” di Niccolò Ammaniti

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Pioggia nera" di Georges Simenon (Adelphi)

“PIOGGIA NERA”, SIMENON GUARDA IL MONDO CON GLI OCCHI DEL PICCOLO JÉRÔME

La copertina del libro "Come dirti addio" di Cristina Marconi (Neri Pozza)

LETTERE D’ADDIO CHE FANNO VENIRE VOGLIA DI INNAMORARSI

La copertina del libro "L'ordine del tempo" di Carlo Rovelli (Adelphi)

IN VIAGGIO CON ROVELLI ATTRAVERSO IL TEMPO

“4 3 2 1”, AUSTER SA CHE LA PAZIENZA È LA VIRTÙ DEI LETTORI FORTI

La copertina del libro "Così non schwa" di Andrea De Benedetti (Einaudi)

SULLO SCHWA L’ACCENTO DELLA DISCUSSIONE VA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA