I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Gli estivi”
“Luca Ricci non si smentisce e crea un sapiente, surreale percorso attraverso le quindici estati di un’ossessione amorosa. Sono impazzita per i fantastici sogni a occhi aperti del protagonista!”
@Dreamhunter72 su twitter (10 marzo 2020)
Gli estivi
Autore: Luca Ricci
Editore: La Nave di Teseo
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Oceani
Anno edizione: 2020
Pagine: 229
Cosa scrive l’editore
È la notte di San Lorenzo quando un uomo nota una ragazzina al tavolo di un ristorante vista mare. Lei gli appare a sorpresa, come “un desiderio che non avevo espresso, esaudito da una stella che non avevo visto cadere”.
Eppure quell’incontro fortuito lascia il segno, e tra i due comincia una storia particolare, vissuta sotto l’insegna tarlata della crudeltà, consumata da un’estate all’altra, come un appuntamento fisso.
Tutt’intorno, Roma, la Pontina, il Circeo sono luoghi avvolti dalla stessa luce spietata che abbaglia i personaggi, la luce insolente dell’estate che a volte non concede “il margine di un’ombra, una possibilità di fuga rispetto a ciò che si è realmente”.
Dopo Gli autunnali, Luca Ricci ci consegna il secondo tassello della quadrilogia delle stagioni in un romanzo visionario ed esatto allo stesso tempo, capace d’indagare l’ossessione d’amore in tutte le sue forme.
Citazioni tratte dal libro
La libertà (esisteva qualcosa di più letale per una coppia)?
@raf_rob su twitter (12 aprile 2020)
Il preciso scopo della letteratura è non avere uno scopo preciso.
@Sabri_book su twitter (24 marzo 2020)